Nel mondo di oggi, Soar è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni future, Soar ha catturato l'attenzione di molti a livello globale. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Soar, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi. Analizzeremo il suo impatto in diverse aree, così come le prospettive che esistono attorno a questo argomento. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più su Soar, questo articolo ha qualcosa per tutti.
Fiume Soar | |
---|---|
Stati | ![]() Inghilterra |
Suddivisioni | Leicester |
Lunghezza | 95 km |
Portata media | 1,36 m³/s(max. 39.1 m³/s) |
Bacino idrografico | 1 386 km² |
Altitudine sorgente | 134 m s.l.m. |
Nasce | Wibtoft 52°28′16.5″N 1°18′26.35″W |
Affluenti | Soar Brook, Thurlaston Brook, River Biam, Rothley Brook, Black Brook, Whetstone Brook, River Sence, River Wreake, Kingston Brook |
Sfocia | Trent Lock 52°52′23.16″N 1°16′05.52″W |
Il fiume Soar è il più importante affluente del fiume Trent, nelle Midlands Orientali inglesi ed è il principale fiume del Leicestershire. La sua sorgente è a metà strada tra Hinckley e Lutterworth. Scorre poi verso nord, attraversando Leicester, dove si unisce con il Grand Union Canal e continua poi attraverso la valle del Soar, passando oltre Loughborough e Kegworth fino a raggiungere il Trent, al confine della contea. A partire dal XVIII secolo il Soar fu reso navigabile.
Il nome Soar fa parte di una famiglia di antichi idronimi derivati dalla radice "*ser-": "scorrere" tra cui il Saravus ( un tributario della Mosella in Belgio). "Sera" ("la Serre", "la Cère" e "le Séran", 3 fiumi in Francia). "Serantia" ("Sierentz", Alsazia), "Serma" ("Schremm", Brandeburgo), "Sora" ("Cwm Sorgwm", Galles), "Sorna" ("die Zorn", Alsazia), "Sara" ("Saire"), "Saar(e)" (Brandeburgo), "Saros" ("Sar", Spagna), "Sarius" (Serio, Lombardia), "Sarià" (Lituania), Saravus (Saar, Germania), Sarnivos ("Sernf", Glarus), etc.[1]
Secondo il suggerimento di William Somner (1701) il fiume Soar in passato era chiamato Leir, dal Brittonico: *Ligera o *Ligora, nome vicino al francese Loire (Loira). Questa teoria è basata sul nome della città di Leicester (come di Loughborough e del paese di Leire) essendo derivati dal nome del fiume.[2][3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315530245 |
---|