Nel mondo contemporaneo, Snowkel occupa un posto centrale nella nostra società. La sua influenza si estende a tutti gli ambiti della vita, dalla politica alla cultura popolare, passando per la tecnologia e l’economia. Questo articolo esplorerà in modo approfondito l'impatto e la rilevanza di Snowkel, analizzandone le implicazioni e le conseguenze per il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere in modo completo questo fenomeno e le sue ramificazioni, con l’obiettivo di fornire una visione più completa e contestualizzata di Snowkel, al fine di favorire un dibattito arricchente e costruttivo.
Snowkel | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | J-pop J-rock |
Periodo di attività musicale | 2004 – 2010 2014 – in attività |
Etichetta | Sony Music Japan |
Album pubblicati | 2 |
Sito ufficiale | |
Gli Snowkel (シュノーケル?, Shunōkeru) erano un gruppo musicale giapponese proveniente da Fukuoka, Giappone. Era composto da Kaba, Nishi e Yama.
Immediatamente dopo la loro formazione nel gennaio 2004 vincono un concorso musicale locale presso Fukuoka. Successivamente, gli Snowkel concentrano la propria attività sulle attività dal vivo nella prefettura di Fukuoka. Nel 2005, pubblicano il loro primo album indipendente, intitolato Sora Colorful (ソラカラフル?, Sora Karafuru) ed il loro singolo di debutto Ooki Na Mizutamari (大きな水たまり?).
Nel 2006 il gruppo firma un contratto con l'etichetta Sony Music Japan e pubblica il primo album, intitolato SNOWKEL SNORKEL il 26 aprile 2006. Snowkel Snorkel contiene i singoli Tabibito Beginner, Namikaze Satellite e Ooki Na Mizutamari.
Il 3 ottobre 2007, il loro secondo album EQ è stato pubblicato. L'album contiene un totale di dodici brani, compresi i singoli precedentemente pubblicati: Solar Wind, Bye-Bye×Hello, Tenkiyohō e Kiseki. Nel corso della loro carriera tre loro brani musicali sono stati utilizzati nella colonna sonora di altrettanti anime: Namikaze Sateraito in Naruto, Solar Wind in Kiba e Kiseki in Gintama.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/9753 |
---|