In questo articolo esploreremo Slobodan Soro da diverse prospettive e con un approccio multidisciplinare. Slobodan Soro è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso della storia e la sua influenza si estende a diversi ambiti della società. Analizzeremo le varie sfaccettature di Slobodan Soro attraverso studi e ricerche che hanno affrontato il suo impatto in ambito culturale, sociale, economico e politico. Inoltre, esamineremo come Slobodan Soro si è evoluto nel tempo e come continua ad essere rilevante oggi. Attraverso questa analisi esaustiva, speriamo di far luce sull'importanza e la complessità di Slobodan Soro, invitando una riflessione critica e arricchente su questo argomento.
Questa voce o sezione sull'argomento pallanuotisti serbi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Slobodan Soro (in serboСлободан Соро?; Novi Sad, 23 dicembre1978) è un ex pallanuotistaserbonaturalizzatobrasiliano, vincitore di una medaglia d'oro agli europei di Eindhoven del 2012 e di un bronzo ai giochi olimpici di Pechino2008 e ai giochi olimpici di Londra2012. Inoltre ha conquistato due medaglie mondiali (un oro a Roma nel 2009 ed un argento a Shanghai 2011) ed altrettante europee (un oro a Eindhoven nel 2012 ed un argento a Malaga nel 2008). Dal 2013 al 2017 ha militato nel campionato brasiliano estivo con il Botafogo e il Fluminense, ottenendo la cittadinanza brasiliana nel 2015. Con la nazionale brasiliana ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi Panamericani 2019 e la medaglia d'oro in Coppa UANA nel 2019.