In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Club Natació Sabadell (pallanuoto maschile), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso della storia. Dalle origini ad oggi, Club Natació Sabadell (pallanuoto maschile) è stato oggetto di studio, dibattito e interesse da parte di esperti e appassionati. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di Club Natació Sabadell (pallanuoto maschile), il suo impatto sulla società e le varie prospettive che si sono sviluppate attorno ad esso. Senza dubbio Club Natació Sabadell (pallanuoto maschile) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere approfondito.
Club Natació Sabadell Pallanuoto ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Sabadell |
Paese | ![]() |
Confederazione | LEN |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1916 |
Palmarès | |
![]() | |
Trofei nazionali | 3 |
Titoli europei | 1 Coppa LEN/LEN Euro Cup |
Altri titoli | Supercopa de España: 4 |
Impianto sportivo |
Il Club Natació Sabadell è la squadra maschile di pallanuoto dell'omonima società polisportiva spagnola di Sabadell, nei pressi di Barcellona. Nel suo palmarès vanta tre Coppa del Re, quattro Supercoppe di Spagna ed una LEN Euro Cup.
La squadra di pallanuoto maschile è nata quasi parallelamente alla fondazione del club da parte di Joan Valls y Vidal nel 1916. La squadra disputò inizialmente le partite casalinghe nella piscina di calle Lacy, che fu inaugurata il 23 giugno 1918. L'impianto fu il primo acqua dolce in tutta la Spagna. Dal 1959 la squadra disputa le gare nella piscina coperta del club di calle Montcada. Nel 1998 ha vinto la sua prima Coppa del Re, battendo in finale il Real Canoe.
Molti pallanuotisti di caratura internazionale hanno fatto parte della squadra. Quattordici di questi hanno ottenuto la convocazione ai Giochi olimpici estivi: Joan Serra (Londra 1948 e Helsinki 1952), Dani Ballart (Sydney 2000), Gustavo Marcos, (Jesús Rollán, Sergi Pedrerol e Dani Ballart (Atene 2004), e Iñaki Aguilar e Iván Pérez (Londra 2012). Dani Ballart fu anche campione iridato a Perth 1998 e Fukuoka 2001.