Nel mondo di oggi, Sindaci di Lipsia è un argomento di grande interesse e rilevanza. Da tempo Sindaci di Lipsia cattura l'attenzione di persone di ogni età e classe sociale, generando dibattiti, ricerche e approfondimenti in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare, per la sua importanza nella storia o per qualsiasi altro motivo, Sindaci di Lipsia è riuscito a posizionarsi come un argomento fondamentale nel discorso attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Sindaci di Lipsia, analizzandone l’impatto, le implicazioni e la rilevanza oggi.
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Lipsia e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.
Impero tedesco (1871-1918)
Sindaci (Bürgermeister) eletti dal Consiglio comunale (1871-1877)
|
Nominativo
|
Partito
|
Mandato
|
Inizio
|
Fine
|
Carl Wilhelm Otto Koch
|
?
|
1871
|
14 agosto 1876
|
Otto Robert Georgi
|
|
Partito Nazionale Liberale
|
28 ottobre 1876
|
19 dicembre 1877
|
Sindaci (Oberbürgermeister) eletti dal Consiglio comunale (1877-1918)
|
Nominativo
|
Partito
|
Mandato
|
Inizio
|
Fine
|
Otto Robert Georgi
|
|
Partito Nazionale Liberale
|
20 dicembre 1877
|
30 settembre 1899
|
Carl Bruno Tröndlin
|
|
Partito Nazionale Liberale
|
2 ottobre 1899
|
27 maggio 1908
|
Rudolf Dittrich
|
|
Partito Nazionale Liberale
|
14 luglio 1908
|
31 dicembre 1917
|
Repubblica di Weimar (1918-1933)
Germania nazista (1933-1945)
Sindaci (Oberbürgermeister) nominati dal governo (1933-1945)
|
Nominativo
|
Partito
|
Mandato
|
Inizio
|
Fine
|
Carl Friedrich Goerdeler
|
|
Indipendente
|
30 gennaio 1933
|
31 marzo 1937
|
Rudolf Haake (facente funzioni)
|
|
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
|
1º aprile 1937
|
11 ottobre 1937
|
Walter Dönicke
|
|
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
|
12 ottobre 1937
|
11 ottobre 1938
|
Rudolf Haake (facente funzioni)
|
|
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
|
11 ottobre 1938
|
20 agosto 1939
|
Alfred Freyberg
|
|
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
|
21 agosto 1939
|
18 aprile 1945
|
Zona di occupazione sovietica/Repubblica Democratica Tedesca (1945-1990)
Repubblica Federale di Germania (dal 1990)
Sindaci (Oberbürgermeister) eletti dal Consiglio cittadino (1990-1994)
|
Nominativo
|
Partito
|
Mandato
|
Elezione
|
Inizio
|
Fine
|
|
Hinrich Lehmann-Grube
|
|
Partito Socialdemocratico di Germania
|
4 giugno 1990
|
26 giugno 1994
|
Elezione 1990
|
Sindaci (Oberbürgermeister) eletti direttamente dai cittadini (dal 1994)
|
Nominativo
|
Partito
|
Mandato
|
Elezione
|
Inizio
|
Fine
|
|
Hinrich Lehmann-Grube
|
|
Partito Socialdemocratico di Germania
|
26 giugno 1994
|
1º luglio 1998
|
Elezione 1994
|
|
Wolfgang Tiefensee
|
|
Partito Socialdemocratico di Germania
|
1º luglio 1998
|
10 aprile 2005
|
Elezione 1998
|
10 aprile 2005
|
22 novembre 2005
|
Elezione 2005
|
|
Andreas Müller
|
|
Partito Socialdemocratico di Germania
|
22 novembre 2005
|
29 marzo 2006
|
|
Burkhard Jung
|
|
Partito Socialdemocratico di Germania
|
29 marzo 2006
|
in carica
|
Elezione 2006
|
Elezione 2013
|
Elezione 2020
|
Vedi anche
Altri progetti