In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Simon Beckett, che oggi è della massima importanza. Nel corso della storia, Simon Beckett è stato un punto chiave di interesse e dibattito, influenzando vari ambiti della società, della politica, della cultura e della scienza. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sul mondo odierno. Attraverso un'analisi approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature e prospettive che circondano Simon Beckett, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Simon Beckett, in modo che il lettore possa comprenderne l'importanza ed essere consapevole degli ultimi progressi e dibattiti relativi a questo argomento.
Simon Beckett (Sheffield, 20 aprile 1960) è uno scrittore e giornalista inglese, prevalentemente di gialli, che è stato nominato per il Gold Dagger nel 2006.
Dopo un Master of Arts in inglese, Beckett ha insegnato un periodo in Spagna e suonato le percussioni in qualche gruppo musicale, prima di diventare giornalista e collaborare tra l'altro a The Times, The Independent on Sunday, The Daily Telegraph, The Observer. Dopo una serie di romanzi, il primo dei quali è uscito nel 1994, ha inventato la serie di gialli con David Hunter, che si occupa di antropologia forense e gli ha procurato successo internazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160204614 · ISNI (EN) 0000 0000 6307 0189 · SBN PARV458500 · Europeana agent/base/96845 · LCCN (EN) n94031348 · GND (DE) 114611785 · BNE (ES) XX983476 (data) · BNF (FR) cb13076161z (data) · J9U (EN, HE) 987007419979005171 · NDL (EN, JA) 01171838 |
---|