Silvio Francesconi è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. La sua rilevanza è indiscutibile poiché tocca numerosi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo in dettaglio i diversi approcci e prospettive che esistono su Silvio Francesconi, nonché il suo impatto sulla società odierna. Attraverso una ricerca approfondita e lo studio di casi specifici, cercheremo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento. Inoltre, esploreremo anche le possibili soluzioni e proposte che sono state avanzate per affrontare i problemi relativi a Silvio Francesconi.
Silvio Francesconi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1990 - giocatore 2003 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Silvio Francesconi (Montignoso, 23 ottobre 1952 – Massa, 1º giugno 2021) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.
Sviluppò la sua carriera principalmente in Serie C, con eccezione nella stagione 1979-1980, nella quale disputò 5 incontri in Serie B con la Ternana, per poi trasferirsi nella sessione autunnale del calciomercato per volontà dell'allenatore Corrado Orrico all'Udinese scendendo in campo in 3 sfide di Serie A. esordendo il 16 dicembre 1979 in occasione della sconfitta interna col Bologna.[1] A fine stagione tornò alla Ternana, nel frattempo retrocessa in Serie C1.
Morì il 1º giugno 2021 per complicazioni da COVID-19, che aveva contratto il mese precedente.[1]