Nel mondo di oggi, Sifre è diventato un argomento rilevante e influente nella società. Il suo impatto si fa sentire in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e ha generato un dibattito aperto nell’opinione pubblica. Con il rapido progresso della tecnologia, della globalizzazione e dei cambiamenti socioculturali, Sifre si è posizionato come punto di interesse per esperti in varie discipline. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e l'importanza di Sifre, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Sifre (in ebraico סִפְרֵי?; siphrēy, Sifre, Sifrei, anche Sifre debe Rab o Sifre Rabbah) si riferisce al Midrash Halakhah, o alla esegesi biblica giuridica classica, basata sui libri di Bamidbar (Numeri) e Devarim (Deuteronomio).
Una traduzione (EN) moderna è quella di Jacob Neusner, Sifre to Numbers (1986) e Sifre to Deuteronomy (1987). L'accademico Reuven Hammer ha tradotto la sezione relativa al Deuteronomio in Sifre: A Tannaitic Commentary on the Book of Deuteronomy (1987).
(EN) Sifre, in Jewish Encyclopedia, New York, Funk & Wagnalls, 1901-1906. – con la seguente bibliografia:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 186700978 · LCCN (EN) n80049650 · GND (DE) 1267978368 · BNF (FR) cb121061517 (data) · J9U (EN, HE) 987007286493505171 |
---|