Shuichi Shigeno

Nell'articolo di oggi approfondiremo Shuichi Shigeno, un argomento di grande attualità oggi. Shuichi Shigeno è un aspetto che ha acquisito importanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni Shuichi Shigeno è stato oggetto di dibattito e analisi, e in questo articolo esploreremo le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società. Nel corso della storia, Shuichi Shigeno ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il mondo che conosciamo oggi, ed è per questo che è fondamentale comprenderne l’influenza in diversi contesti. Inoltre, esamineremo come Shuichi Shigeno si è evoluto nel tempo e continua a suscitare interesse oggi. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Shuichi Shigeno!

Shūichi Shigeno (しげの 秀一? oppure 重野 秀一?, Shigeno Shūichi; Matsunoyama, 8 marzo 1958) è un fumettista giapponese famoso per l'anime e il manga Initial D.

Shigeno ha anche creato Bari Bari Densetsu, Dopkan, e Tunnel Nuketara Sky Blue (First Love in Summer) tutti precedenti al manga che lo ha reso famoso nel 1995. Nel 1985, ha ricevuto il Kodansha Manga Award per shōnen per Bari Bari Densetsu.

Possiede una Toyota Sprinter Trueno AE86 "panda" bianca e nera, come Takumi Fujiwara, il protagonista del suo manga. Possiede anche una Subaru impreza WRX STi versione 5 "blue steel mica" del 1999, come Bunta Fujiwara, il padre di Takumi. L'anime Initial D è stato doppiato per il mercato USA e il manga è stato tradotto in inglese.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN10133298 · ISNI (EN0000 0000 6301 4160 · Europeana agent/base/68828 · LCCN (ENn2005031289 · BNF (FRcb15051967w (data) · J9U (ENHE987007376667805171 · NDL (ENJA00403670