Sherman Antitrust Act

Nel corso della storia, Sherman Antitrust Act è stato un argomento di grande interesse per l'umanità. Dai tempi antichi ad oggi, Sherman Antitrust Act ha suscitato curiosità, dibattito e riflessione nella società. Sono stati scritti numerosi libri, realizzati film, condotte ricerche e tenute conferenze su Sherman Antitrust Act, a dimostrazione dell'importanza e della rilevanza che ha nella vita delle persone. Sherman Antitrust Act può affrontare vari aspetti, da quello scientifico e tecnologico a quello culturale e filosofico, rendendolo un argomento multidisciplinare e di ampio respiro. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci a Sherman Antitrust Act, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.

Lo Sherman Antitrust Act (1890), detto anche Sherman Act, è la più antica legge antitrust degli Stati Uniti d'America e rappresenta la prima azione del governo statunitense per limitare i monopoli e i cartelli (trust).

Storia

Lo Sherman Act fu firmato dal Presidente Benjamin Harrison nel 1890 e prende il nome dal suo autore, il senatore repubblicano John Sherman dell'Ohio, ex-Segretario del Tesoro sotto la presidenza di Rutherford B. Hayes. La legge rimase praticamente inutilizzata per alcuni anni, finché il presidente Theodore Roosevelt ne fece un estensivo utilizzo nella sua campagna antitrust diretta a scindere la Northern Securities Company. In seguito anche il Presidente William Howard Taft la utilizzò per colpire il monopolio della American Tobacco Company. Il più grande successo dello Sherman Act fu lo smembramento della Standard Oil.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN182658423 · LCCN (ENn80046470 · J9U (ENHE987007603863505171