Shenzhou 10

In questo articolo esploreremo in dettaglio Shenzhou 10 e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nel mondo accademico, Shenzhou 10 ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Nel corso della storia, Shenzhou 10 ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare i valori e le convinzioni delle persone, nonché il modo in cui si relazionano tra loro. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Shenzhou 10 si è evoluto nel tempo e come continua a modellare le nostre percezioni ed esperienze oggi.

Shenzhou 10
Immagine del veicolo
Dati della missione
OperatoreChina Aerospace Science and Technology Corporation
NSSDC ID2013-029A
SCN39179
Nome veicoloShenzhou
VettoreLunga Marcia 2F
Lancio11 giugno 2013, 9:38:02 UTC
Luogo lancioJiuquan
Atterraggio26 giugno 2013, 0:07 UTC
Durata15 giorni
Proprietà del veicolo spaziale
CostruttoreChina Aerospace Science and Technology Corporation
Parametri orbitali
OrbitaLEO
Periodo90.28 min
Inclinazione42,7°
Equipaggio
NumeroNiè Hǎishèng, Zhang Xiaoguang e Wang Yaping
MembriNiè Hǎishèng
Zhang Xiaoguang
Wang Yaping
Shenzhou
Missione precedenteMissione successiva
Shenzhou 9 Shenzhou 11

La Shenzhou 10 (神舟十号 Shénzhōu shíhào) è stata una missione spaziale appartenente al programma spaziale cinese lanciata l'11 giugno 2013. L'equipaggio comprendeva il comandante Niè Hǎishèng (già partito con la Shenzhou 6), Zhāng Xiǎoguāng e Wang Yaping (entrambi al loro primo volo spaziale). Con i suoi 15 giorni di durata è stata la missione cinese più lunga.

La capsula Shenzhou ha attraccato alla Tiangong 1 alle 5:11 UTC del 13 giugno. Una volta entrati nella stazione spaziale i membri dell'equipaggio hanno condotto esperimenti di medicina spaziale e tecnologici. Il 23 giugno la Shenzhou si è staccata dalla Tiangong 1 e l'equipaggio ha eseguito un nuovo attracco con i comandi manuali.[1] Il 26 giugno è rientrata sulla Terra atterrando nella Mongolia Interna.

Note

Altri progetti