Nel mondo di oggi, Sharon Shannon è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante in diverse aree. Sia nella sfera politica, sociale ed economica, sia nella vita quotidiana delle persone, Sharon Shannon ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'importanza di Sharon Shannon si riflette nella diversità di opinioni e approcci esistenti attorno a questo argomento, nonché nella costante evoluzione e cambiamento che sperimenta nel tempo. Ecco perché è fondamentale approfondire la comprensione di Sharon Shannon, analizzandone le implicazioni e discutendone le diverse sfaccettature. In questo articolo approfondiremo il mondo di Sharon Shannon, esplorandone le diverse dimensioni e affrontando i dibattiti attorno a questo argomento così attuale oggi.
Sharon Shannon | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Folk Pop World music |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
Strumento | fisarmonica, violino, tin whistle, melodeon |
Album pubblicati | 14 |
Studio | 8 |
Live | 4 |
Raccolte | 2 |
Opere audiovisive | 1 |
Sito ufficiale | |
Sharon Shannon (Corofin, 12 novembre 1968) è una musicista irlandese.
Sharon Shannon è principalmente nota per le sue esibizioni di musica folk con organetto e violino, ma si è anche dedicata a strumenti tipici irlandesi come il tin whistle e il melodeon. Nel 1991 ha pubblicato il suo primo album, Sharon Shannon, che è uno degli album di musica tradizionale irlandese di maggior successo fino ad oggi. I generi musicali dai quali Sharon Shannon ha tratto ispirazione spaziano dal reggae al cajun e alla musica francese e portoghese.
Un suo pezzo, Cavan Potholes, è la sigla finale della trasmissione Geo & Geo, in onda su RAI 3.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 38595151 · ISNI (EN) 0000 0000 6309 7963 · Europeana agent/base/78688 · LCCN (EN) n93121842 · BNF (FR) cb13977672s (data) |
---|