In questo articolo analizzeremo nel dettaglio Seydou Sano, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Seydou Sano è un concetto ampiamente studiato in vari ambiti, dalla psicologia all'economia, passando per la sociologia e la politica. Nel corso della storia, Seydou Sano è stato oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e accademici, nonché dell’opinione pubblica in generale. In questo senso, è della massima importanza approfondire la conoscenza e la comprensione di Seydou Sano, al fine di raggiungere una visione più ampia e chiara del suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di esplorare le molteplici dimensioni e sfaccettature di Seydou Sano, con l'obiettivo di arricchire il dibattito e promuovere la riflessione critica su questo argomento.
Seydou Sano | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | Al-Gharafa | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2024 | |||||||||||||
Seydou Sano (Dakar, 28 ottobre 2004) è un calciatore senegalese, difensore dell'Al-Gharafa e della nazionale senegalese.
È un difensore centrale.[1]
Sano è cresciuto nel settore giovanile del Gorée, ed il 16 maggio 2023 è stato acquistato a titolo definitivo dal Braga, che lo ha assegnato alla propria seconda squadra.[2] Il 22 agosto seguente ha tuttavia lasciato il club portoghese ed ha firmato con i qatarioti dell'Al-Gharafa,[3] con cui ha debuttato quattro giorni più tardi nell'incontro di Qatar Stars League vinto 2-0 contro l'Al-Markhiya.
Nel 2023 ha partecipato con il Senegal Under-20 alla Coppa d'Afica Under-20,[4] vinta in finale contro il Gambia;[5] è stato inoltre incluso nella squadra ideale della competizione.[6] Alcuni mesi dopo ha partecipato anche al campionato mondiale di categoria.[7]
Il 22 marzo 2024 ha esordito con la nazionale maggiore nell'amichevole vinta 3-0 contro il Gabon.[8]
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2023-2024 | ![]() |
QSL | 17 | 0 | CQ+QSC | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
2024-2025 | QSL | 10 | 0 | CQ+QSC | 0 | 0 | ACL | 6[9] | 0 | - | - | - | 16 | 0 | ||
Totale carriera | 27 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | - | - | 35 | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-3-2024 | Amiens | Senegal ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |