In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Sequestro pericoloso, esplorandone le origini, il significato e l'attualità oggi. Sequestro pericoloso ha suscitato nel tempo l'interesse e la curiosità di tantissime persone, e in questo articolo cercheremo di far luce su tutti gli aspetti che lo rendono così speciale. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza in diversi ambiti, Sequestro pericoloso ha lasciato un segno indelebile che merita di essere analizzato e compreso in modo approfondito. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Sequestro pericoloso, un'esperienza che promette di essere arricchente e rivelatrice.
Sequestro pericoloso | |
---|---|
Titolo originale | Gumshoe |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1971 |
Durata | 116 min |
Genere | drammatico, giallo, commedia |
Regia | Stephen Frears |
Sceneggiatura | Neville Smith |
Produttore | Michael Medwin |
Casa di produzione | Memorial Enterprises |
Fotografia | Chris Menges |
Montaggio | Charles Rees |
Musiche | Andrew Lloyd Webber |
Interpreti e personaggi | |
|
Sequestro pericoloso (Gumshoe) è un film del 1971 diretto da Stephen Frears, all'esordio da regista.