Nel mondo di Sebi ci sono stati innumerevoli sviluppi e cambiamenti significativi nel corso degli anni. Fin dal suo inizio, Sebi ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di tutte le età e interessi. Gli studi e le scoperte relative a Sebi sono stati fonte di fascino e dibattito e continuano ad avere un impatto significativo sul mondo di oggi. Man mano che la società si evolve, crescono anche il ruolo e la rilevanza di Sebi, rendendolo un argomento estremamente rilevante e interessante da esplorare e comprendere in profondità. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'evoluzione di Sebi, nonché il suo significato e il suo impatto oggi.
Sebi singolo discografico | |
---|---|
Artista | Zala Kralj & Gašper Šantl |
Pubblicazione | 16 febbraio 2019 |
Durata | 3:18 (versione originale) 3:00 (versione eurovisiva) |
Album di provenienza | Štiri, 4 |
Genere | Synth pop Musica elettronica |
Etichetta | Universal Music Slovenia |
Produttore | Zala Kralj, Gašper Šantl |
Formati | Download digitale, streaming |
Zala Kralj & Gašper Šantl - cronologia | |
Sebi è un singolo del duo musicale sloveno Zala Kralj & Gašper Šantl, pubblicato il 16 febbraio 2019 come quarto estratto dall'EP Štiri e successivamente incluso nel primo album in studio 4.
Scritto e composto dal duo, il brano è stato selezionato per partecipare ad EMA 2019, il processo selezione nazionale per l'Eurovision Song Contest, il 16 febbraio 2019. Nella serata, il brano ha superato la prima fase, risultando fra i due più votati da giurie e pubblico, ed è stato proclamato nella superfinale a due con il 72,89% dei voti dal pubblico, garantendosi così il diritto di rappresentare la Slovenia all'Eurovision Song Contest 2019, a Tel Aviv, in Israele.[1] La versione eurovisiva del brano, realizzata per fare in modo che la lunghezza non superasse i tre minuti come da regolamento del contest, è stata pubblicata il 15 marzo successivo. Dopo essersi qualificati dalla prima semifinale del 14 maggio, si sono esibiti per decimi nella finale del 18 maggio successivo. Qui si sono classificati al 15º posto su 26 partecipanti con 105 punti totalizzati, di cui 59 dal televoto e 46 dalle giurie.[2]
Classifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Estonia[4] | 32 |
Lituania[5] | 33 |
Slovenia[6] | 2 |
Svizzera[7] | 77 |