Sebastián Driussi

Nel mondo di oggi, Sebastián Driussi occupa un posto primario nella società. La sua influenza si estende a vari ambiti e la sua importanza è evidente nell'impatto che ha sulla vita quotidiana delle persone. Dalla sua origine alla sua evoluzione, Sebastián Driussi ha segnato un prima e un dopo nella storia, generando dibattiti, riflessioni e cambiamenti significativi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Sebastián Driussi, analizzandone la rilevanza e l'impatto in diversi contesti. Dal suo ruolo nella cultura popolare alla sua influenza sull’economia globale, Sebastián Driussi si presenta come un argomento di interesse multidisciplinare che merita di essere esaminato in modo approfondito. Nelle pagine che seguono, approfondiremo un'analisi dettagliata di Sebastián Driussi, svelandone le implicazioni e il significato nel mondo contemporaneo.

Sebastián Driussi
Driussi allo Zenit San Pietroburgo nel 2017
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza180[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraRiver Plate
Carriera
Giovanili
2006-2014River Plate
Squadre di club1
2013-2017River Plate67 (22)
2017-2021 Zenit San Pietroburgo95 (21)
2021-2024Austin FC106 (45)[2]
2025-River Plate10 (0)
Nazionale
2013-2014Argentina (bandiera) Argentina U-1716 (7)
2015-2016Argentina (bandiera) Argentina U-208 (1)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-17
OroArgentina 2013
 Campionato sudamericano Under-20
OroUruguay 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2025

Sebastián Driussi (Buenos Aires, 9 febbraio 1996) è un calciatore argentino, attaccante del River Plate.

Biografia

Possiede il passaporto italiano in virtù delle radici della famiglia paterna, emigrata in Argentina da Morsano al Tagliamento.[3]

Caratteristiche tecniche

È una prima punta molto duttile che predilige svariare su tutto il fronte d'attacco, dotato di una buona tecnica individuale e agilità coadiuvate da un'ottima forza fisica. In alcune occasioni ha giocato anche da ala sinistra in un tridente offensivo, all'Austin FC invece è solito ricoprire il ruolo di trequartista dove può sfruttare le sue ottime capacità tecniche e la sua abilità negli inserimenti offensivi oltre a risultare un buon uomo assist

Carriera

Club

River Plate

Inizia la carriera nel River Plate, dove svolge tutta la trafila delle giovanili fino a esordire in prima squadra.

Debutta in prima squadra, a soli 17 anni, il 2 dicembre 2013 nella partita di Primera División vinta per 1-0 contro l'Argentinos Juniors.

Complessivamente nelle prime tre stagioni da professionista scende in campo in 38 occasioni mettendo a segno 4 reti per quanto riguarda il campionato, mentre per quanto riguarda la Coppa Libertadores è sceso in campo nove volte invece, per quanto concerne la Coppa Sudamericana, ha messo a segno 1 goal in 5 presenze.

Zenit San Pietroburgo

L'8 luglio 2017 viene acquistato dallo Zenit San Pietroburgo per 15 milioni di euro, con il quale firma un contratto quadriennale.[4] Il 22 luglio seguente realizza una doppietta nella partita interna vinta per 2-1 contro il Rubin.

Il 26 luglio 2021 non rinnova il suo contratto con il club russo.[5]

Austin

Il 29 luglio 2021 firma per gli statunitensi dell'Austin FC.[6]

Ritorno al River Plate

Il 17 gennaio 2025 ritorna al River Plate per 9,75 milioni di euro.[7]

Nazionale

Ha militato tra il 2013 e il 2017 nelle nazionali giovanili argentine, rispettivamente, dell'Under-17 e dell'Under-20.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Argentina (bandiera) River Plate PD 2 0 CA 3 0 - - - - - - 5 0
2014 PD 10 0 CA 0 0 CS 5 1 - - - 15 1
2015 PD 18 4 CA 0 0 CS+CL 3+5 0 SA+SBC+Cmc 1+1+1 0 29 4
2016 PD 8 0 CA 6 2 CL 4 0 RS 2 1 20 3
2016-2017 PD 29 17 CA 0 0 CL 6 3 SA 1 0 36 20
2017-2018 Russia (bandiera) Zenit PL 27 5 KR 1 0 UEL 12[8] 1 - - - 40 6
2018-2019 PL 27 11 KR 1 1 UEL 14[8] 1 - - - 42 13
2019-2020 PL 25 4 KR 2 0 UCL 5 0 SR 1 0 33 4
2020-2021 PL 16 1 KR 0 0 UCL 5 1 SR 1 0 22 2
Totale Zenit 95 21 4 1 36 3 2 0 137 25
2021 Stati Uniti (bandiera) Austin FC MLS 17 5 - - - - - - - - - 17 5
2022 MLS 34+3[9] 22+3[9] USOC 1 0 - - - - - - 38 25
2023 MLS 28 11 USOC 0 0 CCL 1 2 LC 1 0 30 13
2024 MLS 27 7 USOC 0 0 - - - LC 3 1 30 8
Totale Austin FC 106+3 45+3 1 0 1 2 4 1 115 51
2025 Argentina (bandiera) River Plate PD 10 0 CA 0 0 CL 2 0 SI+CmC 1+0 0 13 0
Totale River Plate 77 21 9 2 25 4 7 1 118 28
Totale carriera 281 90 14 3 62 9 13 2 370 104

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

River Plate: 2013-2014
River Plate: 2015-2016
Zenit San Pietroburgo: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Zenit San Pietroburgo: 2019-2020
Zenit San Pietroburgo: 2020

Competizioni internazionali

River Plate: 2014
River Plate: 2015
River Plate: 2015, 2016
River Plate: 2015

Nazionale

Argentina 2013
2015

Individuale

2022

Note

  1. ^ a b http://www.cariverplate.com.ar/ver-jugador-sebastian-driussi-26
  2. ^ 109 (48) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ Driussi, da Morsano alla serie A, in Il Gazzettino, 8 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Sebastian Driussi joins Zenit!, su en.fc-zenit.ru. URL consultato il 27 luglio 2021.
  5. ^ (RU) Себастьян Дриусси покидает «Зенит», su fc-zenit.ru. URL consultato il 27 luglio 2021.
  6. ^ (EN) Austin FC Signs 25-Year-Old Argentine Attacking Midfielder Sebastián Driussi to Designated Player Contract, su austinfc.com. URL consultato il 29 luglio 2021.
  7. ^ (ES) Sebastián Driussi volvió a River, su cariverplate.com.ar. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  8. ^ a b 4 presenze nei turni preliminari.
  9. ^ a b Play-Off

Altri progetti

Collegamenti esterni