_ Il problema di Recopa Sudamericana 2015 è un problema che ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati e appassionati. Recopa Sudamericana 2015 è stato a lungo oggetto di dibattito e studio e la sua importanza ha trasceso varie discipline. Nel corso degli anni è stato possibile vedere come Recopa Sudamericana 2015 si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società e della tecnologia. In questo articolo esploreremo le radici e l'impatto contemporaneo di Recopa Sudamericana 2015, nonché le possibili implicazioni per il futuro.
Recopa Sudamericana 2015 | |
---|---|
Competizione | Recopa Sudamericana |
Sport | ![]() |
Edizione | 23ª |
Organizzatore | CONMEBOL |
Date | 6 e 11 febbraio 2015 |
Partecipanti | 2 |
Risultati | |
Vincitore | River Plate (1º titolo) |
Secondo | San Lorenzo |
Statistiche | |
Incontri disputati | 2 |
Gol segnati | 2 (1 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Recopa Sudamericana 2015 è stata la ventitreesima edizione della Recopa Sudamericana. Si tratta di una finale con partite di andata e ritorno tra i vincitori della Coppa Libertadores dell'anno precedente e i vincitori della Coppa Sudamericana dell'anno precedente, ovvero il San Lorenzo e il River Plate.
La partita d'andata si è giocata il 6 febbraio al Monumental, casa del River Plate, mentre la gara di ritorno si è giocata l'11 febbraio al Nuevo Gasometro, casa del San Lorenzo. A conquistare il titolo è stato il River che ha vinto sia la gara d'andata che quella di ritorno per 1-0.
Buenos Aires 6 febbraio 2015, ore 21:00 UTC-3 | River Plate ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio monumentale Antonio Vespucio Liberti (64 650 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 11 febbraio 2015, ore 21:00 UTC-3 | San Lorenzo ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Pedro Bidegain (45 000 spett.)
| ||||||
|