In questo articolo esploreremo il tema Scuola di Trebisonda da diverse prospettive e con un approccio multidisciplinare. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e teorie che esistono attorno a Scuola di Trebisonda, nonché la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, la politica, l'economia e la tecnologia. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una visione completa e dettagliata su Scuola di Trebisonda, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare il dibattito su questo argomento.
La scuola di Trebisonda, detta anche "il Faro d'Oriente", è stata descritta come la scuola della comunità greca di Trebisonda.
Tale scuola è stata fondata nel 1682 dal grande maestro della nazione Sevastos Kyminitis da Trebisonda e ha funzionato, contro ogni previsione, fino al 1922, svolgendo un ruolo importante nella rigenerazione spirituale e morale dei greci del Ponto e lo sviluppo della coscienza nazionale.
Sponsor della scuola era un ricco mercante greco, non solo dalle vicinanze di Trebisonda e altrove, principalmente dalla Russia e danubiana[non chiaro]. Tra i principali donatori vi furono nel XIX secolo K.L. Gikas e Mourouzis Alexander e nel XX secolo la famiglia Kallivazi (la più forte e la più ricca dello stile di famiglia greca[non chiaro]), Charalambos Moumolof, i fratelli Aslanidis (dalla Russia meridionale Rostov) e molti altri.
Nel 1902 viene completata la costruzione del nuovo edificio della scuola. L'imponente edificio di quattro piani, collocato sulla spiaggia rocciosa di Trabzon, nonostante tutte le difficoltà venutesi a creare in seguito ai tumulti scoppiati nei pressi nel 1908 a causa del movimento dei Giovani Turchi.
Il Trattato di Losanna del 1923 ha messo fine non solo al funzionamento dell'istituzione, ma anche a tutti i tipi di attività analoghe in Asia Minore e nel Ponto, così migliaia di ortodossi di lingua greca hanno preso la via dell'esilio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151347094 · GND (DE) 7582371-8 |
---|