Scintille d'amore

Nel mondo di oggi, Scintille d'amore è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Scintille d'amore ha catturato l’attenzione di accademici, ricercatori, professionisti e pubblico in generale grazie al suo impatto significativo in vari ambiti. Nel tempo, Scintille d'amore si è evoluto e ha generato infiniti dibattiti, analisi e riflessioni che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Scintille d'amore, esaminandone le molteplici sfaccettature e approfondendone l’importanza nel contesto attuale.

Scintille d'amore
Titolo originaleThe Whole Shebang
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti
Anno2001
Durata97 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaGeorge Zaloom
SoggettoJeff Rothberg, George Zaloom
SceneggiaturaGeorge Zaloom
ProduttoreNick Gillott, Paul E. Harvey, David Paul Kirkpatrick
Produttore esecutivoChristian Arnold-Beutel, Michael Prupas
Casa di produzioneMuse Entertainment Enterprises, 2K Media, Original Voices Inc.
FotografiaJacek Laskus
MontaggioJ. Kathleen Gibson
MusicheEvan Lurie
ScenografiaSheila Haley
CostumiGregory Mah
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Scintille d'amore (The Whole Shebang) è un film del 2001 diretto da George Zaloom.

Trama

New Jersey, le famiglie Bazinni e Zito sono in forte competizione tra loro per il primato nel settore pirotecnico. Dopo la morte di Frank Bazinni, arriva dall'Italia il nipote Giovanni. La sua nuova vita prende però una piega inaspettata, oltre a continuare la lotta con la famiglia rivale, il giovane si innamora follemente dell'affascinante vedova.

Collegamenti esterni