SchücoArena

Attualmente SchücoArena ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti, generando un impatto significativo sulla società. Fin dalla sua nascita, SchücoArena ha suscitato numerosi dibattiti e riflessioni, diventando argomento di interesse per accademici, professionisti e grande pubblico. La sua influenza spazia dagli aspetti culturali ed economici a quelli politici e ambientali, il che dimostra la sua importanza oggi. In questo articolo analizzeremo l’impatto di SchücoArena e il suo ruolo nel plasmare diversi scenari, con l’obiettivo di comprenderne meglio la rilevanza oggi.

SchücoArena
Bielefelder Alm
Informazioni generali
StatoGermania (bandiera) Germania
UbicazioneBielefeld
Inizio lavori1926
Inaugurazione1º maggio 1926
Costo30 000 000 €
Ristrutturazione1999, 2008
ProprietarioArminia Bielefeld
Informazioni tecniche
Posti a sedere27 300
Pista d’atleticaAssente
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 m x 68 m
Uso e beneficiari
CalcioArminia Bielefeld
Mappa di localizzazione
Map

La SchücoArena è il principale stadio di calcio della città di Bielefeld, in Germania. Ospita le partite interne dell'Arminia Bielefeld. Tradizionalmente viene indicato con il nome Alm, Bielefelder Alm o Alm-Stadion, mentre al catasto è segnato come Stadion an der Melanchthonstraße (Stadio su Via Melantone).

Si trova nella zona più centrale della città, il quartiere di Bielefeld-Mitte. È stato costruito nel 1926, ampliato nel corso degli anni (nel corso degli anni '70, con strutture provvisorie, lo stadio era stato ampliato fino ai 35.000 posti, poi ridotti a 15.000 dopo la Strage dell'Heysel) ed infine completamente restaurato in due riprese: tra il 1996 e il 1999 sono state rifatte le tribune nord, sud ed ovest; tra il 2006 ed il 2008 la tribuna est. L'attuale capienza è di 27.300 posti.

Dati

  • Ubicazione: Bielefeld, Germania
  • Inaugurazione: 1926
  • Superficie campo: Erba
  • Dimensioni campo: 105 × 68 m
  • Proprietario: Arminia Bielefeld
  • Progetto: Stopfel Architekten
  • Beneficiari: Arminia Bielefeld
  • Capacità: 27.300 posti a sedere
  • Eventi ospitati: Mondiali di calcio del 2006

Altri progetti

Collegamenti esterni