Scelte del primo giro nel draft dei Cleveland Browns
Negli ultimi decenni, Scelte del primo giro nel draft dei Cleveland Browns è stato oggetto di crescente interesse da parte di ricercatori, accademici e professionisti di vari settori. L’impatto di Scelte del primo giro nel draft dei Cleveland Browns sulla società moderna è innegabile, le sue implicazioni spaziano dalla sfera economica a quella culturale, compreso il campo della salute e della tecnologia. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Scelte del primo giro nel draft dei Cleveland Browns e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dal suo ruolo nella formazione delle identità alla sua partecipazione allo sviluppo delle strategie aziendali, Scelte del primo giro nel draft dei Cleveland Browns è diventato un argomento rilevante che merita di essere esaminato da molteplici prospettive. Attraverso l'analisi di Scelte del primo giro nel draft dei Cleveland Browns, cerchiamo di far luce sulle sue implicazioni e svelarne la complessità, al fine di comprendere meglio il suo ruolo nel mondo contemporaneo.
L'Hall of Famer Jim Brown è stato la scelta del primo giro dei Browns nel 1957
^I Browns scambiarono i diritti su Jackson con Washington per i dirittu su Ernie Davis. A Davis fu poco dopo diagnosticata la leucemia morendo prima di giocare una sola gara coi Browns.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1965 con San Francisco per la G Ted Connolly.
^I Browns acquisirono la loro prima scelta del da Miami per il WR Paul Warfield.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1974 con San Diego per il LB Bob Babich.
^I Browns acquisirono la loro seconda scelta del 1978 da Los Angeles per il QB Mike Phipps.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1979 con San Diego per la prima e seconda scelta dei Chargers.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1983 con Buffalo per il LB Tom Cousineau.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1985 con Buffalo per la prima scelta del draft supplementare 1985.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1986 con Buffalo per la prima scelta del draft supplementare 1985.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1987 con San Diego assieme alla scelta del secondo giro e al LB Chip Banks per la prima e seconda scelta dei Chargers.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1988 con Denver assieme ad altre scelte per la prima scelta dei Broncos.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1990 con Green Bay assieme ad altre scelte e al RB Herman Fontenot per la seconda e quinta scelta dei Packers del 1989.
^I Browns acquisirono la loro prima scelta del 1993 da Denver assieme alla terza scelta Broncos per la prima scelta dei Browns.
^I Browns acquisirono la loro seconda scelta del 1994 da Philadelphia.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 1995 con San Francisco.
^I Browns ottennero questa scelta tramite il lancio della moneta contro Atlanta.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 2004 con Detroit e la loro seconda scelta per la prima dei Lions.
^I Browns scambiarono la loro prima scelta del 2006 con Baltimore per la prima dei Ravens.
^I Browns vinsero questa scelta tramite lancio della moneta contro Tampa Bay.
^abI Browns scambiarono la loro secondascelta del 2007 e la prima del 2008 con Dallas per la loro scelta del primo giro del 2007.
^Cleveland scese tre volte nel primo giro, mandando la quinta scelta assoluta ai Jets (che scelsero Mark Sanchez), poi scesero altre due volte (con Tampa Bay e Philadelphia) prima di scegliere Alex Mack. Tony Grossi, Cleveland Browns get more picks (and more Jets) on a busy opening day in NFL draft, in The Plain Dealer, Cleveland, Ohio, 25 aprile 2009. URL consultato il 26 febbraio 2018.
^I Browns scambiarono questa scelta, quella del terzo giro (95ª assoluta) e la SS Jabrill Peppers ai Giants per il WR Odell Beckham