Scarpa (cognome)

In questo articolo analizzeremo l'impatto di Scarpa (cognome) sulla società odierna. Scarpa (cognome) è oggetto di interesse e dibattito da anni e la sua influenza può essere osservata in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Scarpa (cognome) ha svolto un ruolo cruciale nella formazione delle identità culturali, nel processo decisionale politico e nell'evoluzione delle relazioni interpersonali. Attraverso un'analisi completa, esploreremo diverse prospettive su Scarpa (cognome) e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e obiettiva dell’impatto di Scarpa (cognome), al fine di incoraggiare una riflessione critica e costruttiva su questo tema così attuale oggi.

Scarpa è un cognome di lingua italiana.

Varianti

Scarpi, Scarpis, Scarpat, Scarpello, Scarpulla, Scarpelli, Scarpellini, Scarpetta, Scarpetti, Scarpitta, Scarpitti, Scarpino, Scarpinato, Scarpuzzi, Scarpone, Scarponi, Scarpace, Scarpanti, Scarparo, Scarpato, Scarpati, scarpata, scarparino.

Origine e diffusione

Il cognome Scarpa, così come le sue varianti, si forma a partire da soprannomi derivati da "scarpa" formatisi in epoca medievale.

Per i ceppi veneziani, esiste anche un'altra ipotesi, per i quali il cognome era riferito alle persone immigrate a Venezia da Scarpanto (in greco Κάρπαθος Kárpathos), l'isola greca del Dodecanneso (Grecia) che dal XIV secolo al 1538 fece parte dello Stato da Mar veneziano.

Scarpa è un cognome diffuso in maniera disomogenea su tutto il territorio nazionale[1]; in Italia ci sono 3267 Scarpa, sparsi in 786 comuni con una particolare concentrazione in Veneto (1564), Campania (403), Lombardia (278), e Puglia (221)[2].

Fu citato nel 1380 dal doge Andrea Contarini che inviò a Pellestrina quattro famiglie chioggiotte (i Vianello, i Busetto, gli Scarpa e gli Zennaro) per la ricostruzione dell'abitato a seguito della distruzione avvenuta da parte dei genovesi.

Persone

Note

  1. ^ Mappa di diffusione del cognome SCARPA, su MappaDeiCognomi.it. URL consultato l'8 febbraio 2016.
  2. ^ Scarpa: origine e diffusione cognome | PagineBianche

Bibliografia

  • Mario Sala Gallini, Elena Moiraghi, Il grande libro dei cognomi, Edizioni Piemme, ISBN 88-384-2725-9

Altri progetti

Collegamenti esterni