Sassiwood

In questo articolo approfondiremo l'affascinante universo di Sassiwood, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, attraverso la sua rilevanza nella cultura popolare e la sua influenza in vari campi, Sassiwood è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, scopriremo le ragioni che rendono Sassiwood un argomento di inesauribile interesse, nonché le implicazioni che ha sulla società moderna. Preparati ad immergerti in un viaggio emozionante che ti porterà a comprendere meglio l'impatto che Sassiwood ha sul nostro ambiente e sul nostro modo di percepire il mondo che ci circonda.

Sassiwood
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2020
Durata84 min
Generecommedia, grottesco
RegiaAntonio Andrisani, Vito Cea
SoggettoAntonio Andrisani
SceneggiaturaAntonio Andrisani
FotografiaDario Di Mella
MontaggioVito Cea
MusicheGregorio Calculli e Peppino De Floris
Interpreti e personaggi

Sassiwood è un film del 2020 diretto da Antonio Andrisani e Vito Cea.

Il film è anche un omaggio ad Albino Pierro, poeta lucano.

Trama

Produzione

Il film è stato interamente girato a Matera.

Riconoscimenti

  • 2021 - Foggia Film Festival
    • Premio al migliore lungometraggio[1]

Note

  1. ^ Sassiwood vince la XI Edizione del Foggia Film Festival 2021, su Foggia Film Festival. URL consultato il 30 novembre 2021.

Collegamenti esterni