In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Sarah Chang, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Nel corso della storia, Sarah Chang ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della società, influenzando sia lo sviluppo culturale che il progresso tecnologico. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Sarah Chang ha plasmato la nostra percezione del mondo e ha generato dibattiti fondamentali sulla sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, questo articolo si propone di offrire una visione completa di Sarah Chang, esplorando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.
Sarah Chang | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica classica |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
Strumento | violino |
Etichetta | EMI |
Album pubblicati | 20 |
Sito ufficiale | |
Sarah Chang (Filadelfia, 10 dicembre 1980) è una violinista statunitense.
Sarah Chang è nata a Filadelfia, Pennsylvania da genitori coreani. Min-Soo Chang, suo padre, è un violinista, e Myoung Jun Chang, sua madre, è una compositrice. I genitori di Sarah si sono trasferiti negli Stati Uniti nel 1979 affinché il padre potesse perfezionare i propri studi alla Temple University e la madre insegnare composizione all'Università della Pennsylvania. Ha un fratello più piccolo chiamato Michael. All'età di tre anni, Sarah si dilettava a suonare semplici melodie al pianoforte, ma in seguito chiese al padre di poter intraprendere lo studio del violino. All'età di quattro anni sostenne delle audizioni per entrare alla prestigiosa Juilliard School e due anni dopo, già era in grado di suonare il primo concerto per violino di Bruch. Fu seguita da Dorothy DeLay, insegnante di alcuni tra i più grandi violinisti al mondo tra cui Itzhak Perlman, Midori Gotō, Anne Akiko Meyers, Gil Shaham, Shlomo Mintz e molti altri incluso suo padre. È stata seguita anche da Hyo Kang, assistente di DeLay. Sarah Chang è stata considerata una bambina prodigio e all'età di 8 anni le è stata data l'opportunità di avere delle audizioni con Zubin Mehta e Riccardo Muti, che in quel periodo stavano lavorando rispettivamente con i New York Philharmonic e l'Orchestra di Filadelfia. Ha registrato il suo primo Cd, Debut, all'età di 10 anni. È stato pubblicato dalla EMI Classics il 18 agosto 1992 ed ha scalato velocemente la classifica Billboard. Il suo insegnante in un'intervista ha affermato che nessuno ha mai visto qualcosa del genere. [senza fonte]
Ha collaborato con le orchestre più importanti ed illustri al mondo: New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, Boston Symphony Orchestra, Orchestra di Cleveland, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, e le principali orchestre di Londra. Tra i direttori con cui ha collaborato figurano Mariss Jansons, Daniel Barenboim, Colin Davis, Charles Dutoit, Bernard Haitink, James Levine, Lorin Maazel, Zubin Mehta, Riccardo Muti, André Previn, Simon Rattle, Wolfgang Sawallisch, Leonard Slatkin, Michael Tilson-Thomas, David Lockington e David Zinman. Ha lavorato anche in formazioni da camera con artisti come Pinchas Zukerman, Wolfgang Sawallisch, Vladimir Ashkenazy, Yefim Bronfman, Martha Argerich, Leif Ove Andsnes, Stephen Kovacevich, Yo-Yo Ma, Lynn Harrell, Lars Vogt, e Isaac Stern. Attualmente suona un Guarneri del Gesù del 1717 e usa diversi archi. In occasione delle Olimpiadi del 2004 le è stato dato l'onore di correre con la torcia olimpica a New York.
Sarah Chang ha ricevuto numerosi riconoscimenti:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5125462 · ISNI (EN) 0000 0001 1437 0465 · Europeana agent/base/148861 · LCCN (EN) no94027103 · GND (DE) 133830705 · BNE (ES) XX4908260 (data) · BNF (FR) cb13971427z (data) · J9U (EN, HE) 987007295041805171 · NSK (HR) 000660831 |
---|