Sarah Aarons

In questo articolo approfondiremo l'argomento Sarah Aarons ed esploreremo le sue diverse sfaccettature. Sarah Aarons è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi, ed è un argomento che genera opinioni contrastanti. In questo articolo esamineremo diverse prospettive su Sarah Aarons, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare. Esploreremo anche la sua rilevanza in diversi contesti, sia storici che contemporanei. Attraverso questa analisi dettagliata, speriamo di fornire una visione più completa di Sarah Aarons e generare una riflessione più approfondita su questo argomento.

Sarah Aarons
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
GenerePop
Periodo di attività musicale2015 – in attività
EtichettaSony/ATV Music Publishing

Sarah Paige Aarons, nota precedentemente come Paige IV o semplicemente come Sarah (Melbourne, 4 ottobre 1994), è una cantautrice australiana.

Biografia

Sarah Aarons ha firmato con la Sony/ATV Music Publishing nel 2013.[1] Due anni più tardi ha collaborato nel singolo Keeping Score di LDRU, certificato doppio disco di platino in Australia.[2] Nel 2017 è diventata ambasciatrice della APRA AMCOS,[3] vincendo cinque APRA Music Awards negli anni successivi per il suo lavoro come autrice.[4][5] Ai Grammy Awards 2019 è stata candidata per la Canzone dell'anno come autrice di The Middle di Zedd, Maren Morris e Grey.[6]

Aarons ha scritto brani per artisti come Camila Cabello, Galantis, Khalid, Dua Lipa, Lykke Li, Demi Lovato, Mabel e Jessie Ware.[7]

Discografia

Singoli

  • 2015 – Problems Aside (Smizzy feat. Paige IV)
  • 2015 – Keeping Score (LDRU feat. Paige IV)
  • 2016 – Lonely Walls (Pon Cho feat. Paige IV)
  • 2016 – Frozen (Pon Cho feat. Paige IV)
  • 2018 – Never Ever (The Rubens feat. Sarah)

Note

  1. ^ (EN) Meet the 23-year-old Melbourne writer behind the biggest pop song in the US, su The Industry Observer. URL consultato il 21 aprile 2021.
  2. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2017 Singles, su aria.com.au. URL consultato il 21 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2020).
  3. ^ (EN) 10 Quick Questions with Ambassador Sarah Aarons, su apraamcos.com.au. URL consultato il 21 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2020).
  4. ^ (EN) Nathan Jolly, Here are all the winners of the 2018 APRA Music Awards, su The Industry Observer. URL consultato il 21 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Sarah Aarons, Amy Shark, Dean Lewis Win Big at 2019 APRA Awards, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Sarah Aarons, su Grammy Award. URL consultato il 21 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Christine McGinn, Sarah Aarons named top Aussie songwriter, su southcoastregister.com.au, South Coast Register. URL consultato il 21 aprile 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5465156919258954970000 · SBN DDSV393099 · LCCN (ENno2019135199