L'argomento Santa Sylvina è stato ampiamente discusso nel corso degli anni. Con opinioni divergenti e punti di vista variegati, Santa Sylvina ha catturato l'interesse di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Santa Sylvina, offrendo un'analisi completa che ne copre la storia, l'impatto e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Santa Sylvina ha lasciato un segno significativo nel mondo che merita un'attenzione meticolosa e dettagliata.
Santa Sylvina città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Fray Justo Santa María de Oro |
Territorio | |
Coordinate | 27°49′00.12″S 61°09′00″W |
Altitudine | 61 m s.l.m. |
Abitanti | 9 040 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3543 |
Prefisso | 03735 |
Fuso orario | UTC-3 |
Patrono | Antonio di Padova |
Cartografia | |
Santa Sylvina è un comune (municipio in spagnolo) dell'Argentina, appartenente alla provincia del Chaco, capoluogo del dipartimento di Fray Justo Santa María de Oro.
Il municipio è stato fondato il 1º marzo 1936 ed ha come patrono sant'Antonio da Padova.[1]
In base al censimento del 2001, nel territorio comunale dimorano 9.040 abitanti[2], di cui 5.929 nella cittadina capoluogo del comune.[3].