Sandro Cecca

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Sandro Cecca, esplorando le sue varie sfaccettature, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alle sue applicazioni più recenti, Sandro Cecca ha lasciato un segno indelebile in campi diversi come la scienza, la cultura, la tecnologia e la politica. Nelle prossime righe ne analizzeremo in profondità gli aspetti più rilevanti, svelandone i misteri e scoprendone l'attualità. Preparati ad immergerti in un emozionante viaggio attraverso Sandro Cecca, un argomento che non lascerà nessuno indifferente.

Sandro Cecca (Roma, luglio 1948) è un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

È noto per aver diretto Maestrale, interpretato da Franco Nero, e Stesso sangue, film quasi interamente girato in Molise e presentato al sesto Torino Film Festival, Festival Internazionale Film Giovani 1988[1] e in concorso all'Annecy cinéma italien del 1988. Per entrambi i film ha curato anche la sceneggiatura.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Stesso sangue, su Torino Film Festival (TFF). URL consultato il 17 maggio 2020.

Collegamenti esterni