Al giorno d'oggi, Sandheden om mænd è un argomento sulla bocca di tutti e che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini ad oggi, Sandheden om mænd è stato oggetto di interesse e dibattito, generando molteplici opinioni e posizioni in merito. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Sandheden om mænd, analizzandone le implicazioni, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Da una prospettiva critica e obiettiva, affronteremo questo argomento da diverse angolazioni, con l'obiettivo di far luce sulla sua importanza e influenza sulla nostra vita quotidiana. Proseguendo, approfondiremo l'affascinante mondo di Sandheden om mænd, scoprendo il suo impatto in diversi campi e il suo ruolo nel plasmare la realtà che ci circonda.
Sandheden om mænd | |
---|---|
Lingua originale | danese |
Paese di produzione | Danimarca |
Anno | 2010 |
Durata | 91 min |
Dati tecnici | B/N e a colori rapporto: 2,39:1 |
Genere | sentimentale, commedia |
Regia | Nikolaj Arcel |
Sceneggiatura | Nikolaj Arcel, Rasmus Heisterberg |
Produttore | Meta Louise Foldager, Louise Vesth |
Produttore esecutivo | Peter Aalbæk Jensen |
Casa di produzione | Zentropa |
Fotografia | Rasmus Videbæk |
Montaggio | Mikkel E. G. Nielsen |
Effetti speciali | Jeppe Nygaard Christensen |
Musiche | Asger Baden, Steen Holbek, Flemming Nordkrog |
Scenografia | Thomas Bremer |
Costumi | Manon Rasmussen |
Trucco | Kamilla Bjerglind |
Interpreti e personaggi | |
|
Sandheden om mænd è un film del 2010 diretto da Nikolaj Arcel.
Uno sceneggiatore trentaquattrenne, le cui certezze vengono messe in crisi quando il suo migliore amico finisce in coma dopo un infarto, decide di lasciare la sua fidanzata di 10 anni per dare una nuova direzione alla sua vita.
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche danesi da Nordisk Film a partire dal 7 ottobre 2010.[1]
Il film ha registrato 94 151 spettatori al botteghino danese.[1] È stato candidato al Nordic Council Film Prize.[2]