San Francisco Opera

In questo articolo verrà esplorato l'impatto di San Francisco Opera sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, San Francisco Opera ha suscitato continuo interesse e dibattito in vari campi, sia nella politica, nella cultura popolare, nella scienza o nella vita quotidiana delle persone. Nel corso degli anni, San Francisco Opera è stato oggetto di studi e ricerche che hanno tentato di comprendere la sua influenza sul modo in cui ci relazioniamo, pensiamo e operiamo nel mondo. Senza dubbio, San Francisco Opera è stato protagonista di importanti trasformazioni, generando polemiche, ammirazione e riflessioni che lo posizionano come un argomento rilevante oggi. In questo senso sarà interessante analizzare i diversi aspetti che circondano San Francisco Opera e il suo impatto sulla società contemporanea.

San Francisco Opera
Il War Memorial Opera House di San Francisco
Ubicazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
LocalitàSan Francisco
Indirizzo301 Van Ness Avenue
Dati tecnici
Fossa
Realizzazione
Costruzione1923
Inaugurazione1923
Sito ufficiale

Il San Francisco Opera è il teatro dell'opera della città di San Francisco negli Stati Uniti. Esso è il più importante teatro d'opera degli Stati Uniti dopo il Metropolitan Opera di New York.

Il Teatro

Venne fondato nel 1923 dal direttore d'orchestra Gaetano Merola e venne inaugurato con una rappresentazione della Tosca di Giacomo Puccini il 15 ottobre 1932.

Il teatro si trova all'interno del War Memorial Opera House di San Francisco ed ha una stagione teatrale che dura tutto l'anno.

Il San Francisco Ballet ha fatto parte del San Francisco Opera dalla sua creazione nel 1933 fino al 1942, data nella quale avvenne la separazione definitiva fra le due istituzioni.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN139097615 · ISNI (EN0000 0001 2019 1391 · LCCN (ENn50059282 · BNF (FRcb14287484c (data) · J9U (ENHE987007596946805171 · NSK (HR000262083