Samuel Irving Newhouse (1927-2017)

In questo articolo esploreremo l'impatto di Samuel Irving Newhouse (1927-2017) sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Samuel Irving Newhouse (1927-2017) ha generato infiniti dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo senso cercheremo di comprendere come Samuel Irving Newhouse (1927-2017) ha plasmato il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con il mondo che ci circonda. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti legati a Samuel Irving Newhouse (1927-2017), esponendo la sua rilevanza nel campo attuale e la sua proiezione nel futuro. Questo articolo si propone di offrire una visione completa dell'argomento, fornendo al lettore gli strumenti necessari per comprendere e riflettere sull'influenza di Samuel Irving Newhouse (1927-2017) nel nostro ambiente.

Samuel Irving Newhouse, noto anche con lo pseudonimo di S.I. Newhouse (New York, 8 novembre 1927New York, 1º ottobre 2017), è stato un imprenditore statunitense, proprietario e fondatore di importanti pubblicazioni come le Edizioni Condé Nast (di cui fanno parte, fra le tante, Vogue, New Yorker e Vanity Fair).

Studiò all'istituto "Horace Mann" di New York. Il padre, Samuel Irving Newhouse senior, fu il fondatore di molte delle riviste che poi furono dirette dal figlio.

Samuel Junior, di famiglia ebraica, ereditò dal padre buona parte della fortuna di famiglia. Il valore delle sue ricchezze è stato stimato attorno agli otto miliardi e mezzo di dollari americani. Finché rimase in vita fu il magnate dell'editoria più ricco e il trentasettesimo in assoluto negli Stati Uniti.

L'atto più importante di filantropia di Newhouse è stata la donazione di 15 milioni di dollari alla Università di Syracuse.[senza fonte]

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda su Forbes, su forbes.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN1395697 · ISNI (EN0000 0000 3230 3509 · LCCN (ENn83213532 · GND (DE1098209087 · J9U (ENHE987007276702305171