Nel mondo di Sam Brown ci sono infiniti aspetti che meritano di essere approfonditi e analizzati con attenzione. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Sam Brown è stato oggetto di fascino e dibattito. In questo articolo intraprenderai un viaggio attraverso i diversi aspetti che compongono Sam Brown, dalle sue implicazioni socioculturali al suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Attraverso la riflessione e l'analisi approfondita, scoprirai la complessità e l'importanza di Sam Brown nel mondo moderno. Preparati ad espandere i tuoi orizzonti e ad immergerti in un universo di conoscenza e scoperta!
Sam Brown | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Soul bianco Jazz |
Periodo di attività musicale | 1978 – in attività |
Etichetta | A&M Records e altre |
Album pubblicati | 7 |
Sito ufficiale | |
Samantha Brown, detta Sam (Stratford, 7 ottobre 1964), è una cantautrice britannica.
Figlia del musicista e cantante Joe Brown e della cantante Vicki Brown, ha intrapreso l'attività di cantante ad appena 14 anni, quando ha collaborato con i Small Faces per l'album 78 in the Shade (1978).[1] Ha anche registrato con Spandau Ballet e Jon Lord.
Nel 1986 ha firmato un contratto con la A&M Records. Nel 1988 ha pubblicato il suo più importante successo, il brano Stop!, che dà anche il nome al suo primo album in studio. Il suo secondo disco è uscito due anni dopo. Dopo la morte della madre, avvenuta nel 1991, ha pubblicato 43 Minutes, che non ha avuto successo.
Nel 1994 l'artista ha collaborato con i Pink Floyd come corista negli album The Division Bell e Pulse. Nel 1995 ha collaborato con Fish per il singolo Just Good Friends. Nel 1997 ha pubblicato in maniera indipendente l'album Box.
La sua attività di corista la ha vista collaborare con numerosi e importanti artisti della scena rock e non solo: David Gilmour, Deep Purple, Jon Lord, The Firm, Gary Moore, Jools Holland, Nick Cave e altri.
Nel 2007 ha diffuso l'album Of the Moment.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88076578 · ISNI (EN) 0000 0001 1462 3514 · LCCN (EN) n91085191 · GND (DE) 135519500 · BNF (FR) cb13927968b (data) · J9U (EN, HE) 987007407869105171 |
---|