Questo articolo si propone di affrontare la questione Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition, che negli ultimi tempi ha acquisito particolare rilevanza a causa del suo impatto su diversi ambiti della società. A partire da Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition sono nati dibattiti e controversie che hanno catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando un interesse crescente nel comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Allo stesso modo, Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition è stato oggetto di numerosi studi e indagini che cercano di chiarire le sue molteplici sfaccettature e approfondire la sua influenza in vari ambiti. In questo senso verranno affrontati gli aspetti essenziali relativi a Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata su questo argomento.
Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | WonderSwan Color |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Picchiaduro a scorrimento, Videogioco di ruolo |
Tema | I Cavalieri dello zodiaco |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Bandai |
Pubblicazione | Bandai |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | Cartuccia |
Fascia di età | CERO: A |
Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition è un videogioco di genere picchiaduro a scorrimento e di ruolo ambientato nel mondo dei Cavalieri dello zodiaco: il giocatore gioca con Pegasus e gli altri Cavalieri di bronzo portandoli a conquistare l'armatura ed altri combattimenti fino a sconfiggere il Grande Sacerdote Arles.
È il remake per il WonderSwan Color dei videogiochi Saint Seiya: Ougon Densetsu e Saint Seiya: Ougon Densetsu Kanketsu Hen per il NES, uniti in un unico capitolo. Il gioco si distingue dall'originale per l'aggiunta di animazioni e di qualche dialogo, l'eliminazione di alcuni combattimenti (ad esempio contro i Cavalieri neri) ed un miglioramento della grafica. Tuttavia in questo gioco sono state aggiunte delle sequenze di intermezzo e i dialoghi sono stati allungati andando a sostituire combattimenti che avvenivano nella versione NES. Il gioco è stato reso estremamente semplificato e limitato: Pegasus non può saltare, alcune stanze sono molto più semplici da superare e i nemici sono molto ridotti.