Nel mondo di oggi, Saint-Étienne-l'Allier è una questione che è diventata sempre più rilevante nella sfera sociale, politica ed economica. Il suo impatto è stato così significativo da generare dibattiti, opinioni contrastanti e mobilitazioni in diverse parti del mondo. È una questione che ha generato preoccupazione e preoccupazione tra la popolazione, poiché le sue implicazioni sono di vasta portata e possono influenzare tutti gli aspetti della vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo Saint-Étienne-l'Allier per comprenderne l'importanza, le sfide e le possibili soluzioni proposte per affrontare questo problema in modo efficace.
Saint-Étienne-l'Allier comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bernay |
Cantone | Beuzeville |
Territorio | |
Coordinate | 49°16′N 0°33′E |
Altitudine | 85, 166 e 143 m s.l.m. |
Superficie | 11,18 km² |
Abitanti | 506[1] (2009) |
Densità | 45,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27450 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 27538 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Étienne-l'Allier è un comune francese di 506 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure nella regione della Normandia.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15253772r (data) |
---|