Al giorno d'oggi, Sadie McKee è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Sadie McKee ha acquisito un'importanza crescente in diversi ambiti della società. Dalla politica alla scienza, Sadie McKee ha dimostrato il suo impatto e la sua influenza in modi significativi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature e dimensioni di Sadie McKee, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel mondo contemporaneo. Inoltre, esamineremo il suo impatto su diversi settori e il suo potenziale per trasformare il futuro.
Sadie McKee | |
---|---|
Titolo originale | Sadie McKee |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1934 |
Durata | 93 min |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Clarence Brown |
Soggetto | Viña Delmar |
Sceneggiatura | John Meehan |
Produttore | Lawrence Weingarten |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | Oliver T. Marsh |
Montaggio | Hugh Wynn |
Musiche | William Axt (non accreditato) |
Scenografia | Cedric Gibbons |
Costumi | Adrian |
Interpreti e personaggi | |
|
Sadie McKee è un film statunitense del 1934 diretto da Clarence Brown.