Nel mondo di oggi, SPOT è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, SPOT si è posizionato come punto focale in diversi campi e settori, generando dibattiti e riflessioni sul suo impatto e rilevanza. Dalla politica alla scienza, dalla cultura all'intrattenimento, SPOT è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e le implicazioni di SPOT, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna.
Il sistema Satellite Pour l'Observation de la Terre (in italiano "Satellite Per l'Osservazione della Terra"), conosciuto con l'acronimo SPOT, è una costellazione di satelliti commerciali per il telerilevamento della Terra. Appartiene dunque alla categoria "satelliti per telerilevamento" e viene progettato e realizzato dall'Agenzia Spaziale Europea.
Negli anni sono stati messi in orbita diversi satelliti SPOT:
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85126962 · J9U (EN, HE) 987007282191805171 |
---|