Rudolf Strittich

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Rudolf Strittich (inserisci qui il titolo dell'articolo), esplorandone le diverse sfaccettature, scoprendone le origini, svelandone i significati e analizzandone la rilevanza nella società odierna. Dalle sue prime apparizioni alla sua evoluzione nel tempo, approfondiremo ogni aspetto rilevante che lo circonda. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sul mondo accademico, daremo uno sguardo completo a Rudolf Strittich, cercando di comprenderne l'importanza e il valore nel mondo in cui viviamo. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione, mentre esploriamo le molteplici dimensioni di Rudolf Strittich e sveliamo i suoi misteri. Non perderlo!

Rudolf Strittich
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1955 - giocatore
1980- allenatore
Carriera
Squadre di club1
1945-1950First Vienna68 (27)
1950-1951Deportivo Samarios25 (5)
1951-1953First Vienna22 (7)
1953-1955Besançon19 (5)
Nazionale
1946-1949Austria (bandiera) Austria4 (0)
Carriera da allenatore
1955-1956Sturm Graz
1957-1958Basilea
1959-1960Apollōn Kalamarias
1961-1962Esbjerg
1962-1963Vorwärts Steyr
1964Viborg
1965-1967Esbjerg
1968-1969Aalborg
1970-1975Danimarca (bandiera) DanimarcaAssistente
1976Real Murcia
1976-1979Esbjerg
1980Austria Salisburgo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Rudolf Strittich (3 marzo 192211 luglio 2010) è stato un allenatore di calcio e calciatore austriaco, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Ha giocato nel campionato austriaco, colombiano e francese, sino al 1955, anno dell'addio al calcio giocato e periodo nel quale comincerà una carriera da allenatore lunga ed itinerante, conclusasi nel 1980.

Nazionale

Ha collezionato 4 presenze con la maglia della nazionale austriaca.

Palmarès

Giocatore

Competizioni regionali

First Vienna: 1945

Allenatore

Competizioni nazionali

Esbjerg: 1961, 1962, 1965, 1979

Collegamenti esterni