Morphōtikos Gymnastikos Syllogos Apollōn Kalamarias

Nel mondo di oggi, Morphōtikos Gymnastikos Syllogos Apollōn Kalamarias è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Dalle sue origini ad oggi, Morphōtikos Gymnastikos Syllogos Apollōn Kalamarias è stato oggetto di studio, dibattito, controversia e ammirazione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Morphōtikos Gymnastikos Syllogos Apollōn Kalamarias, dal suo impatto sulla società alle ultime ricerche che cercano di svelarne i misteri. Nelle pagine che seguono approfondiremo un'analisi dettagliata di Morphōtikos Gymnastikos Syllogos Apollōn Kalamarias, affrontando le sue molteplici sfaccettature e offrendo una visione completa e aggiornata su questo argomento affascinante e importante.

M.G.S. Apollōn Kalamarias
Calcio
Rossoneri
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, nero
SimboliApollo
Dati societari
CittàKalamaria
NazioneGrecia (bandiera) Grecia
ConfederazioneUEFA
Federazione HFF
CampionatoGamma Ethniki
Fondazione1926
PresidenteGrecia (bandiera) Alexandros Nerantzis
AllenatoreFrancia (bandiera) Cyril Kali
StadioStadio Kalamaria
(7000 posti)
Sito webmgskapollon.gr
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Morphōtikos Gymnastikos Syllogos Apollōn Kalamarias (in greco Μορφωτικός Γυμναστικός Σύλλογος Απόλλων Καλαμαριάς?), noto semplicemente come Apollōn Kalamarias e chiamato anche Podosfairikī Anōnymī Etaireia Apollōn Pontou tra il 2017 ed il 2023, è una società calcistica greca di Kalamaria. Milita nella Gamma Ethniki, la terza serie del campionato greco di calcio.

Storia

Quando centinaia di rifugiati dal Ponto (attuale Turchia) si stabilirono nella città di Salonicco e nella zona intorno dopo la guerra greco-turca (1919-1922) e il successivo spostamento della popolazione turca, un gruppo di questi emigrati greci fondò una società di musica per continuare le locali tradizioni. Ovviamente, il primo simbolo della società fu l'immagine di Apollo, della musica e della poesia.

Crescendo in popolarità tra gli abitanti di Kalamaria, il club presto si ingrandì, con una sezione di teatro e, più tardi, una di sport. Fu proprio in questo periodo che vennero scelti i colori sociali - il rosso, emblema del sangue pontino versato negli anni del genocidio greco, e il nero, a significare il dolore provato per la patria perduta. La squadra calcistica fu fondata nel gennaio 1926.

Il club è rimasto impantanato nella seconda divisione greca finché un uomo d'affari inizialmente proprietario del Kalamata FC, Stavros Papadopoulos, ha comprato la società nel 2001. Papadopoulos ha speso molto denaro per il club e ha portato in Grecia molti giovani calciatori provenienti dal Brasile, e la squadra ha guadagnato la promozione in prima divisione in soli due anni. Papadopoulos ha lasciato la direzione della squadra nel 2004.

Il 13 luglio 2017 il club cambia nome in Apollon Pontou, una volta rilevato da Alex Kalas.[1][2]

A partire dalla stagione 2023-2024, a seguito di un avvicendamento societario la squadra è tornata ad utilizzare il nome storico di Apollon Kalamarias per le comunicazioni societarie.[3]

Stadio

La squadra dell'Apollon gioca le partite interne allo stadio Kalamaria, impianto di 7 000 posti.

Organico

Rosa 2023-2024

Aggiornata al 16 ottobre 2023.

N. Ruolo Calciatore
1 Grecia (bandiera) P Giannis Rantos
2 Grecia (bandiera) D Alexandros Kardaris
4 Germania (bandiera) D Valentin Metgenberg
5 Grecia (bandiera) C Alexandro Saholli
6 Grecia (bandiera) C Hussein Mumin
7 Grecia (bandiera) C Giannis Kalaitzidis
8 Grecia (bandiera) C Konstantinos Isaakidis
10 Grecia (bandiera) C Vasilios Kostika
11 Grecia (bandiera) C Christos Almpanis
13 Francia (bandiera) D Nasser Aboudou
14 Grecia (bandiera) D Kōnstantinos Rougkalas
17 Grecia (bandiera) C Miltiadis Innos
N. Ruolo Calciatore
20 Grecia (bandiera) C Alexandros Kalogeris
22 Spagna (bandiera) C Rubén de Tomás
23 Grecia (bandiera) D Dimitrios Amarantidis
27 Argentina (bandiera) C Alfredo Blancq
34 Grecia (bandiera) P Vasilios Kinalis
66 Grecia (bandiera) C Savvas Zapounidis
69 Albania (bandiera) D Zog Djaloshi
74 Grecia (bandiera) C Vasilios Pelkas
77 Grecia (bandiera) C Konstantinos Lampiris
99 Argentina (bandiera) A Federico Acevedo
Svezia (bandiera) A Jonathan Flensborg
Argentina (bandiera) C Alex Aguado

Rosa 2022-2023

Aggiornata al 26 febbraio 2023.

N. Ruolo Calciatore
1 Grecia (bandiera) P Evangelos Trigatzis
2 Grecia (bandiera) D Giannis Dalianopoulos
4 Germania (bandiera) D Valentin Metgenberg
6 Grecia (bandiera) C Hussein Mumin
8 Grecia (bandiera) C Giannis Kalaitzidis
13 Francia (bandiera) D Nasser Aboudou
15 Francia (bandiera) C Brian Esalo
17 Grecia (bandiera) C Vasilios Kostika
18 Ghana (bandiera) A Kwesi Abankwa
20 Grecia (bandiera) C Alexandros Kalogeris
21 Grecia (bandiera) A Chrīstos Aravidīs
23 Grecia (bandiera) D Dimitrios Amarantidis
N. Ruolo Calciatore
24 Grecia (bandiera) D Panagiotis Tsagalidis
28 Grecia (bandiera) A Marios Chamoksaras
30 Grecia (bandiera) P Vangelis Pitkas
41 Grecia (bandiera) C Stathis Belevonis
69 Albania (bandiera) D Zog Djaloshi
77 Grecia (bandiera) C Konstantinos Lampiris
99 Camerun (bandiera) C Franck Ellé Essouma
Argentina (bandiera) D Fabricio Conci
Grecia (bandiera) P Venizelos Pentarakis
Grecia (bandiera) C Athanasios Fokaidis
Camerun (bandiera) A Donaldoni Zambou Nguemechieu
Grecia (bandiera) C Georgios Zournatzakis

Rosa 2021-2022

Aggiornata al 3 gennaio 2022.

N. Ruolo Calciatore
1 Grecia (bandiera) P Dimitrios Politis
2 Grecia (bandiera) D Giannis Dalianopoulos
5 Francia (bandiera) D Pathy Malumandsoko
6 Mali (bandiera) C Ousmane Sountoura
8 Grecia (bandiera) C Giannis Kalaitzidis
9 Grecia (bandiera) A Athanasios Dinopapas
10 Francia (bandiera) C Ulrich N'Nomo
11 Grecia (bandiera) C Kenan Mpargkan
14 Grecia (bandiera) C Athanasios Papaioannou
17 Francia (bandiera) C Moussa Haddad
20 Grecia (bandiera) C Alexandros Kalogeris
N. Ruolo Calciatore
21 Grecia (bandiera) C Vasilios Zacharakis
23 Grecia (bandiera) D Dimitrios Amarantidis
26 Grecia (bandiera) C Dimitrios Xifilinos
27 Grecia (bandiera) C Vasilios Fragos
30 Grecia (bandiera) P Vangelis Pitkas
46 Camerun (bandiera) C Franck Ellé Essouma
Grecia (bandiera) P Panagiotis Panousis
Grecia (bandiera) C Stavros Antoniadis
Francia (bandiera) D Emmanuel Robe
Serbia (bandiera) A Dragan Mirkovic

Palmarès

Altri piazzamenti

Note

  1. ^ (EL) Official: Alex Kalas is the new owner of Apollon Pontou, su thestival.gr.
  2. ^ (EL) Apollon of Kalamaria officially Apollon Pontou, su pontos-news.gr, 13 luglio 2017. URL consultato il 2 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2017).
  3. ^ (EL) ●ΑΠΟΛΛΩΝ ΚΑΛΑΜΑΡΙΑΣ..Η ΕΠΙΣΤΡΟΦΗ!●, su mgskapollon.gr, 15 luglio 2024. URL consultato il 9 marzo 2025.

Collegamenti esterni