Campionato greco di calcio è un argomento che ha catturato l'attenzione della società negli ultimi anni. Con la sua rilevanza in ambito accademico, sociale, politico e tecnologico, Campionato greco di calcio è diventato un punto di dibattito costante e una fonte inesauribile di informazioni e controversie. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Campionato greco di calcio ha dimostrato di essere un argomento sfaccettato che comprende una vasta gamma di considerazioni e aspetti. In questo articolo esploreremo alcuni degli approcci più rilevanti legati a Campionato greco di calcio, analizzando la sua influenza in diversi ambiti ed esaminando la sua rilevanza nella società odierna.
Il campionato greco di calcio (ποδόσφαιρο στην Ελλάδα) ha come massima divisione la Souper Ligka Ellada.
Fino alla stagione 2005-2006 la Souper Ligka era conosciuta come Alpha Ethniki. Oggi è composta da 14 squadre, con le ultime due retrocesse al livello inferiore. Nell'estate del 2010 la Football League ha sostituito la Beta Ethniki.
Al quarto livello, fino al 2013, c'era la Delta Ethniki, che è stata abolita per far posto ai campionati organizzati a livello regionale o locale (come l'Eccellenza e la Promozione italiana).
Le squadre più titolate della Super League sono in ordine l'Olympiacos Pireo, il Panathinaikos e l'AEK Atene, tutte squadre di Atene, che insieme hanno vinto la quasi totalità dei titoli. L'Olympiacos è diventata la prima e unica squadra greca a sollevare un trofeo UEFA, vincendo l'Europa Conference League nella stagione 2023-24, sconfiggendo la Fiorentina in finale. Inoltre, le giovanili dell'Olympiacos avevano vinto la UEFA Youth League nella stessa stagione, battendo in finale il Milan.
Livello | Serie | ||||
---|---|---|---|---|---|
Pro-1 | Super League Ellada 14 squadre | ||||
Pro-2 | Federazione calcistica della Grecia Souper Ligka Ellada 2 girone A 10 squadre |
Federazione calcistica della Grecia Souper Ligka Ellada 2 girone B 10 squadre | |||
Dil-1 | Federazione calcistica della Grecia Gamma Ethniki girone A 18 squadre |
Federazione calcistica della Grecia Gamma Ethniki girone B 18 squadre |
Federazione calcistica della Grecia Gamma Ethniki girone C 16 squadre |
Federazione calcistica della Grecia Gamma Ethniki girone D 17 squadre | |
Dil-2 | Campionati locali |
A partire dalla stagione 2025-2026 inizierà una nuova riforma della piramide calcistica che verrà completata nella stagione successiva, la 2026-2027, e che avverrà in questo modo: