In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Rosario Cutrufelli. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, Rosario Cutrufelli ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone. Nel corso della storia, Rosario Cutrufelli è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando argomento di interesse per accademici, appassionati e curiosi. Conosceremo i diversi aspetti che rendono Rosario Cutrufelli un argomento così rilevante ed entusiasmante, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Preparati a immergerti nel mondo di Rosario Cutrufelli e a scoprire tutto ciò che questo entusiasmante tema ha da offrire.
Rosario Cutrufelli | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXIII, XXV, XXVI |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in ingegneria |
Università | Roma |
Professione | Ingegnere |
Rosario Cutrufelli, detto Saro (Graniti, 1º gennaio 1876 – Taormina, luglio 1949) è stato un ingegnere e politico italiano.
Laureato in ingegneria a Roma viene assunto dal Genio civile di Trapani, dove progetta la locale caserma dei carabinieri e si dedica all'approfondimento della resistenza delle strutture in cemento armato ai terremoti. Specializzatosi in seguito in urbanistica è tra gli ingegneri più attivi nella ricostruzione di Messina dopo il terremoto, e nella stessa città redige nel 1911 il progetto dell'istituto tecnico M. Jaci. Nel corso degli anni '30 progetta a Taormina un grande complesso formato da ville private, hotel con servizi e campo per il tiro a volo, percorsi scavati nella roccia e approdi sull’acqua, l'attuale Unahotels Capotaormina.