Roque Avallay

Nel mondo di oggi, Roque Avallay è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Con la crescente importanza di Roque Avallay nella nostra società, è diventato essenziale comprenderne le implicazioni e l'impatto in diverse aree. Dal livello personale a quello politico, Roque Avallay ha generato un intenso dibattito e ha promosso importanti cambiamenti. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e le implicazioni di Roque Avallay, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su vari ambiti della vita moderna.

Roque Avallay
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1980
Carriera
Squadre di club1
1965Independiente20 (5)
1966-1969Newell's Old Boys95 (32)
1970-1975Huracán158 (58)
1976Atlanta27 (5)
1977Chacarita Juniors44 (22)
1977-1978Racing Club60 (30)
1979-1980Huracán? (?)
Nazionale
1968-1974Argentina (bandiera) Argentina14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Roque Avallay (San Rafael, 14 dicembre 1945) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Durante la carriera vince il Metropolitano 1973 con l'Huracán e la Libertadores 1965 con l'Independiente, perdendo la Coppa Intercontinentale 1965 contro gli italiani dell'Inter. Ha giocato più di 400 incontri e segnato 152 reti nella massima divisione argentina.

Palmarès

Competizioni nazionali

Huracán: Metropolitano 1973

Competizioni internazionali

Independiente: 1965

Collegamenti esterni