Romanian Open 1998 - Doppio

In questo articolo esploreremo Romanian Open 1998 - Doppio, un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Romanian Open 1998 - Doppio ha catturato l'attenzione di molte persone e ha suscitato diversi punti di vista e opinioni. Nel corso del tempo, Romanian Open 1998 - Doppio si è evoluto ed è diventato un argomento rilevante nella società odierna. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti e prospettive legati a Romanian Open 1998 - Doppio, con l’obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Inoltre, analizzeremo il suo impatto su vari settori e come ha influenzato il modo in cui affrontiamo e affrontiamo le sfide che si presentano.

Romanian Open 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRomania (bandiera) Andrei Pavel
Romania (bandiera) Gabriel Trifu
FinalistiRomania (bandiera) George Cosac
Romania (bandiera) Dinu Pescariu
Punteggio7-6, 4-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Romanian Open 1998.

Il doppio del torneo di tennis Romanian Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Andrei Pavel e Gabriel Trifu che hanno battuto in finale George Cosac e Dinu Pescariu 7-6, 4-6, 7-6.

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Romanian Open 1998 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava
 Spagna (bandiera) Albert Portas
7 6
1  Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 2  Spagna (bandiera) Álex Calatrava
 Spagna (bandiera) Albert Portas
3 4
 Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
6 6  Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
6 6
 Italia (bandiera) Gabrio Castrichella
 Italia (bandiera) Fabio Maggi
1 2  Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
6 6
4  Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
6 6 4  Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
2 3
 Romania (bandiera) Marius Calugaru
 Romania (bandiera) Remus Farcas
4 4 4  Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
5 6 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
6 6  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
7 4 1
 Australia (bandiera) Andrew Ilie
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău
2 4  Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
7 4 7
 Ungheria (bandiera) Attila Sávolt
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
6 6  Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
6 6 6
 Svezia (bandiera) Jan Apell
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher
3 0  Ungheria (bandiera) Attila Sávolt
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
3 5
 Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
6 6  Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
6 7
3  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
1 3  Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
5 6 6
 Romania (bandiera) Ion Moldovan
 Romania (bandiera) Adrian Voinea
6 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
7 2 3
 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
4 3  Romania (bandiera) Ion Moldovan
 Romania (bandiera) Adrian Voinea
1 6 2
2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 7 2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 4 6
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier
1 6

Collegamenti esterni