Nel mondo di oggi, Roland Juhász è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia a livello personale, professionale, sociale o culturale, Roland Juhász ha catturato l'attenzione e generato importanti dibattiti e riflessioni. Il suo impatto è stato avvertito in diversi ambiti della vita quotidiana, innescando discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. Nel corso degli anni Roland Juhász ha assunto diverse forme e si è evoluto a seconda delle circostanze e delle tendenze del momento, rimanendo un argomento cruciale per la società contemporanea. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Roland Juhász e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita, offrendo analisi dettagliate e approfondimenti che invitano alla riflessione e al dibattito.
Roland Juhász | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 194 cm | |||||||||||||||
Peso | 96 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore - (ex-difensore) | |||||||||||||||
Squadra | Fehérvár (Vice) | |||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2020 - giocatore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 giugno 2021 | ||||||||||||||||
Roland Juhász (Cegléd, 1º luglio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo difensore, vice allenatore del Fehérvár.
È un difensore centrale.
Prima di trasferirsi in Belgio in cambio di € 1,5 milioni, ha militato nel MTK Budapest. Nel gennaio 2013 l'Anderlecht lo cede in prestito in Ungheria, al Videoton, che a fine stagione ne riscatta il cartellino a titolo definitivo.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[2]
Nella competizione gioca 3 delle 4 partite della squadra che viene eliminata agli ottavi di finale per 4-0 contro il Belgio.
Il 15 novembre 2016 gioca la sua 96ª e ultima partita con la nazionale ungherese lasciando la squadra magiara dopo 12 anni, con il ritiro che era stato annunciato dopo gli europei di calcio.[3]