Robert Glasper è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in vari ambiti della società. Con il passare del tempo la sua importanza ha acquisito rilevanza sia a livello personale che collettivo, generando pareri contrastanti ed ampliando il suo campo d'azione a diversi ambiti di studio e di ricerca. In questo articolo esploreremo diverse prospettive legate a Robert Glasper, affrontando la sua influenza sulla società attuale e la sua evoluzione nel tempo. Dal suo impatto sulla cultura e sulla politica alla sua rilevanza in campo scientifico e tecnologico, Robert Glasper ha lasciato un segno significativo che merita di essere analizzato e compreso nella sua interezza.
Robert Glasper | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz Hip hop Neo soul Soul |
Periodo di attività musicale | 2003 – in attività |
Album pubblicati | 12 |
Studio | 12 |
Sito ufficiale | |
Robert Andre Glasper (Houston, 6 aprile 1978) è un pianista e produttore discografico statunitense.
Con gli album Black Radio (2012) e Black Radio III (2022) ha vinto due Grammy Award al miglior album R&B.
Nato in Texas, si è formato a New York. Qui ha incontrato Bilal, con cui ha collaborato. Oltre che con Bilal, ha collaborato con Mos Def e ha portato il suo contributo negli album di Q-Tip, Kanye West, J Dilla, Erykah Badu, Jay-Z, Common, Talib Kweli e altri artisti.
Nel 2004 ha pubblicato il suo primo album discografico Mood. Attraverso la Blue Note Records ha pubblicato l'anno seguente Canvas. Segue In My Element (2006). Nel 2009, con Double-Booked, ha sperimentato anche il funk e ha collaborato con Questlove.
Nel febbraio 2012 ha pubblicato Black Radio, a cui hanno partecipato tra gli altri Lupe Fiasco, Lalah Hathaway e Yasiin Bey.[1] Nell'ambito dei Grammy Awards 2013 ha vinto il Grammy Award al miglior album R&B. In Black Radio 2 (ottobre 2013) collaborano nuovamente Lupe Fiasco e Lalah Hathaway.
Nel corso degli anni successivi, l'artista ha continuato a realizzare vari album in autonomia ed a collaborare con altri artisti, prendendo parte a registrazioni ed esibizioni di interpreti come Common, Nelly, Christina Aguilera, Kendrick Lamar, Andra Day e altri. Nel 2023 vince per la seconda volta il Grammy Award al miglior album R&B per il progetto discografico Black Radio III.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69208193 · ISNI (EN) 0000 0000 8001 4437 · Europeana agent/base/90271 · LCCN (EN) n2005001883 · GND (DE) 135329051 · BNF (FR) cb150145848 (data) · CONOR.SI (SL) 52520035 |
---|