In questo articolo parleremo di Robert Gibson, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e che ha generato un grande dibattito nella società odierna. Robert Gibson è motivo di interesse per molte persone poiché ha un impatto diretto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Nelle prossime righe approfondiremo questo argomento, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza in diversi ambiti. Senza dubbio, Robert Gibson è un argomento che non lascia indifferente nessuno, ed è fondamentale capirlo a fondo per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Robert Gibson | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 30 ottobre 1946 |
Selezione | 1978 (Gruppo 8 NASA) |
Primo lancio | 3 febbraio 1984 |
Ultimo atterraggio | 7 luglio 1995 |
Altre attività | Pilota collaudatore |
Tempo nello spazio | 36 giorni, 4 ore e 15 minuti |
Missioni | |
Data ritiro | 1996 |
Robert Lee Gibson, detto Hoot (Cooperstown, 30 ottobre 1946), è un ex astronauta statunitense.[1]