Nel mondo di oggi, Richelieu - Drouot è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in ambito professionale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Richelieu - Drouot è diventato un aspetto fondamentale nel panorama attuale. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Richelieu - Drouot, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, offrendo una prospettiva completa che ci permette di comprenderne l'importanza e la portata in diversi contesti.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Parigi |
Gestore | RATP |
Inaugurazione | 5 maggio 1931 Linea 8 10 dicembre 1933 Linea 9 |
Stato | in uso |
Linea | Linea 8 Linea 9 |
Localizzazione | Parigi |
Zona tariffaria | Zona 1 |
Metropolitane del mondo | |
Richelieu — Drouot è una stazione della metropolitana di Parigi sulle linee 8 e 9, sita al margine del II e IX arrondissement di Parigi.
La stazione venne aperta nel 1931 sulla linea 8 ed il suo nome ricorda il conte Antoine Drouot (Nancy, 1774 id., 1847) che fu generale di artiglieria ed accompagnò Napoleone I all'isola d'Elba, e il cardinale Richelieu.
Nel 2011 sono entrati nella stazione 5.297.670 viaggiatori.[1]
Nell'atrio della stazione si trova il monumento ai dipendenti della Metropolitana caduti in guerra. Questo monumento, in marmo nero, è dedicato alla memoria degli agenti della Metropolitana di Parigi, caduti in difesa della Francia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 264214285 · LCCN (EN) no97069936 · J9U (EN, HE) 987007365712605171 |
---|