Richard Mentor Johnson

Nel mondo di oggi, Richard Mentor Johnson ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia nel campo della scienza, della cultura, dell'intrattenimento o della politica, Richard Mentor Johnson è diventato un argomento fondamentale di discussione e analisi. Il suo impatto ha trasceso i confini e ha generato un grande dibattito nella società contemporanea. Per comprenderne l’importanza e le implicazioni è necessario effettuare uno studio approfondito e dettagliato che permetta di approfondire tutte le sue dimensioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Richard Mentor Johnson, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di far luce su questo argomento così attuale oggi.

Richard Mentor Johnson

Vicepresidente degli Stati Uniti d'America
Durata mandato4 marzo 1837 –
4 marzo 1841
PresidenteMartin Van Buren
PredecessoreMartin Van Buren
SuccessoreJohn Tyler

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico-Repubblicano e Partito Democratico
FirmaFirma di Richard Mentor Johnson

Richard Mentor Johnson (Filadelfia, 17 ottobre 1780Filadelfia, 19 novembre 1850) è stato un politico statunitense, membro del Partito Democratico.

Fu il 9º Vicepresidente durante la presidenza di Martin Van Buren dal 1837 al 1841. Johnson è stato l'unico Vicepresidente nella storia degli Stati Uniti a non ottenere il quorum nel Collegio Elettorale e a essere quindi nominato con voto del Senato.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vicepresidente degli Stati Uniti d'America Successore
Martin Van Buren 1837 - 1841 John Tyler
Controllo di autoritàVIAF (EN45777050 · ISNI (EN0000 0001 0677 0418 · CERL cnp01276750 · LCCN (ENn86025565 · GND (DE142818895 · J9U (ENHE987007354608705171