In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di Richard Davis in diversi contesti e ambiti. Fin dalla sua nascita, Richard Davis ha generato una serie di dibattiti e controversie che hanno permeato diversi ambiti sociali e culturali. Nel corso della storia, Richard Davis ha lasciato un segno indelebile nella vita delle persone, nei loro pensieri e nelle loro azioni. Approfondiremo gli aspetti più rilevanti, esaminando come Richard Davis ha plasmato e trasformato il mondo in cui abitiamo, nonché le molteplici interpretazioni a cui ha dato luogo. Questo articolo cerca di offrire una prospettiva ampia e multidisciplinare su Richard Davis, invitando il lettore a riflettere sul suo significato e sulla sua influenza sulla società attuale.
Richard Davis (Chicago, 15 aprile 1930[1] – Madison, 6 settembre 2023[2]) è stato un contrabbassista statunitense.
Musicista jazz, ha collaborato, tra gli altri, con Eric Dolphy nell'album Out to Lunch! e con Van Morrison in Astral Weeks.[1] Ha lavorato poi con George Benson, Paul Simon, Bruce Springsteen, Don Henley, Carly Simon.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120739764 · ISNI (EN) 0000 0000 7956 4079 · SBN MILV323733 · LCCN (EN) n81015291 · GND (DE) 134355792 · BNF (FR) cb13893033h (data) · J9U (EN, HE) 987007349829605171 · CONOR.SI (SL) 57610595 |
---|