Questo articolo affronterà il tema Residenze in stile moderno di Berlino, che ha catturato l'attenzione di varie discipline e aree di studio. Residenze in stile moderno di Berlino ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale per la sua rilevanza e impatto oggi. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Residenze in stile moderno di Berlino, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive e approcci per fornire una visione completa e arricchente di Residenze in stile moderno di Berlino, con lo scopo di generare una maggiore comprensione e promuovere un dibattito informato su questo argomento.
![]() | |
---|---|
Residenze in stile moderno di Berlino | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii) (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2008 |
Scheda UNESCO | (EN) Berlin Modernism Housing Estates (FR) Scheda |
"Residenze in stile moderno di Berlino" è il nome dato dall'UNESCO ad un patrimonio dell'umanità situato a Berlino, in Germania, ed istituito nel 2008.
Il patrimonio è composto da sei gruppi di edifici in stile moderno rappresentativi delle politiche edilizie del periodo compreso tra il 1910 ed il 1933, quando Berlino rappresentava l'apice tedesco (se non europeo) in ambito sociale, culturale e politico.
Il nuovo stile edilizio, ben rappresentato da questi sei gruppi di edifici, portò negli anni seguenti al miglioramento delle condizioni di vita per tutte quelle famiglie di ceto medio-basso. Tre dei più importanti autori di queste opere furono Bruno Taut, Martin Wagner e Walter Gropius che, negli anni seguenti, influenzarono l'edilizia di buona parte del mondo moderno.[1]
Queste sono le coordinate ufficiali dei sei gruppi di edifici, come riportato dal sito dell'UNESCO.[2]
Nome edifici | Anno di costruzione | Coordinate | Area coperta (ettari) | Quartiere | |
---|---|---|---|---|---|
Area edifici | Area totale | ||||
Gartenstadt Falkenberg ("Tuschkastensiedlung") | 1913-15 | 52°24′39″N 13°34′00″E | 4,4 | 31,2 | Bohnsdorf |
Schillerpark-Siedlung | 1924-30 | 52°33′34″N 13°20′56″E | 4,6 | 31,9 | Wedding |
Großsiedlung Britz ("Hufeisensiedlung") | 1925-27 | 52°26′54″N 13°27′00″E | 37,1 | 73,1 | Britz |
Wohnstadt Carl Legien | 1929-30 | 52°32′47″N 13°26′01″E | 8,4 | 25,5 | Prenzlauer Berg |
Weiße Stadt | 1929-31 | 52°34′10″N 13°21′03″E | 14,3 | 50,1 | Reinickendorf |
Großsiedlung Siemensstadt ("Ringsiedlung") | 1929-31 | 52°32′22″N 13°16′39″E | 19,3 | 46,7 | Charlottenburg-Nord |