In questo articolo parleremo di Repubblica Sovietica di Odessa e del suo impatto sulla società moderna. Repubblica Sovietica di Odessa è un argomento di grande attualità oggi e ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Fin dalla sua comparsa, Repubblica Sovietica di Odessa ha suscitato l'interesse di esperti e fan, generando infinite opinioni e teorie che cercano di dargli significato e comprensione. Nel corso degli anni Repubblica Sovietica di Odessa è stato oggetto di studi, ricerche e analisi che cercano di decifrarne il vero significato e le implicazioni che ha sulla vita di tutti i giorni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Repubblica Sovietica di Odessa e sul suo ruolo nel mondo contemporaneo, analizzando le sue molteplici sfaccettature e come ha plasmato la realtà in cui viviamo.
Repubblica Sovietica di Odessa | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome completo | Repubblica Sovietica di Odessa |
Nome ufficiale | Одесская Советская Республика |
Lingue ufficiali | Russo |
Capitale | Odessa |
Politica | |
Forma di Stato | Repubblica |
Forma di governo | Socialismo rivoluzionario |
Presidente | Vladimir Judovskij |
Organi deliberativi | Duma |
Nascita | 31 gennaio 1918 |
Causa | guerra civile russa |
Fine | 13 marzo 1918 |
Causa | Invasione tedesca (trattato di Brest-Litovsk) |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Europa orientale |
Economia | |
Valuta | Rublo |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Chiesa ortodossa |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
La Repubblica Sovietica di Odessa (in russo Одесская Советская Республика) fu una repubblica sovietica creata il 31 gennaio 1918 in seguito allo sfaldamento dell'Impero russo, con l'intenzione di essere parte integrante della Russia bolscevica. La massima autorità fu il Consiglio dei commissari del popolo, retto da Vladimir Judovskij. I leader della Repubblica Sovietica di Odessa dichiararono di riconoscere non il governo dell'Ucraina sovietica, bensì quello della Russia bolscevica di Pietroburgo[senza fonte]. La repubblica non fu riconosciuta da altri Paesi a causa dell'instabile situazione politica interna, che fu la causa della sua breve durata. Dal febbraio del 1918 la Repubblica Sovietica di Odessa lottò contro le truppe rumene in Bessarabia e da marzo contro gli eserciti austro-ungarico e tedesco. Il 13 marzo 1918 fu saccheggiata da austriaci e tedeschi e in seguito annessa alla Repubblica Popolare Ucraina.