Nel mondo di oggi, Reppe è un argomento che ha guadagnato un crescente interesse nella società. È diventato un punto di discussione e dibattito tra esperti e opinion leader. L'importanza di Reppe ha trasceso le barriere e ha raggiunto tutti gli angoli del pianeta, catturando l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Reppe su diversi aspetti della vita quotidiana, analizzandone le implicazioni sulla società, sulla cultura, sull’economia e molto altro.
Reppe comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Belfort |
Cantone | Grandvillars |
Territorio | |
Coordinate | 47°40′N 7°02′E |
Altitudine | 357, 399 e 374 m s.l.m. |
Superficie | 3,89 km² |
Abitanti | 320[1] (2009) |
Densità | 82,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 90150 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 90084 |
Cartografia | |
Reppe è un comune francese di 320 abitanti situato nel dipartimento del Territorio di Belfort nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Lo stemma comunale è stato adottato il 7 dicembre 2012. Riprende le armi della signoria di Thann di cui faceva parte Reppe; il pettine per la cardatura della lana è un attributo di san Biagio, patrono della parrocchia.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152800256 (data) |
---|